19/09/2023
Resoconto incontro 17 settembre
Domenica pomeriggio 17 settembre a Palazzo Crova di Nizza Monferrato si è svolto un incontro ricco di arte, musica e con la poesia dei “Mé”,

Bocche di donne bocche di fucili, Barulli, Osimo, 1939: romanzo sulla partecipazione alla guerra di Spagna.
Nel cerchio dell’ultimo sole, Emiliano degli Arfini, Genova, 1940: raccolta di poesie.
Ponte alla voce, Poeti d’oggi, Asti, 1943: raccolta di poesie.
Classe 1912, Arethusa, Asti, 1945: il diario a caldo della scelta partigiana. Prefazione di Luigi Longo.
Ripubblicato con il titolo A conquistare la rossa primavera, Rizzoli, Milano, 1975.
Libro completo online
I corsivi di Ulisse, La nuova cultura, Milano, 1953: una selezione dei corsivi che ogni giorno Davide Lajolo,
allora direttore de “L’Unità” di Milano scriveva con lo pseudonimo partigiano di Ulisse sui fatti politici.
Libro completo online
Quaranta giorni quaranta notti, meschina, Milano, 1955: romanzo ambientato nel mondo delle mondine.
Il ”vizio assurdo”. Storia di Cesare Pavese, Il Saggiatore, Milano, 1960: la prima biografia dello scrittore, scritta
da Lajolo a dieci anni dalla morte, utilizzando molta documentazione inedita. Una storia scritta con rispetto ed affetto per capire il dramma umano di
Pavese e la sua grandezza letteraria.
Riedizione 2008 - Daniela Piazza Editore
Libro completo online
Il Voltagabbana, Il Saggiatore, Milano, 1963: testimonianza autobiografica scritta a vent’anni dalla caduta del fascismo,
che diventa la storia della generazione cresciuta con la retorica del regime, messa a confronto con l’autobiografia di un militante antifascista.
I due protagonisti, Davide Lajolo e Francesco Scotti, sono su due fronti diversi durante la guerra di Spagna, ma si ritrovano nella Resistenza
Riedizione 2005 - Rizzoli
Libro completo online
Come e perché, Palazzi, Milano, 1968, ristampato da Rizzoli, Milano, 1978: un romanzo forte e immediato, con evidente caratteri
autobiografici di un uomo impregnato di terra e di politica, che si ritrova attraverso i racconti contadini con mille voci di donne e piante, bambini
e erba verde, tempeste e maledizioni e con improvvise traslazioni nel mondo grande e terribile.
Riedizione 2019 - Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
Libro completo online
Cultura e politica in Pavese e Fenoglio, Vallecchi, Firenze, 1970: saggi sui due scrittori langaroli alla ricerca di analogie e differenze.
Poesia come pane, Rizzoli, Milano, 1973: vi è un’immagine di poesia non astratta, ma che nasce dall’uomo. Infatti i
poeti ritratti da Ungaretti a Pavese, da Monti a Vittoriani e Fenoglio, da Sibilla Aleramo a Curzio Malaparte, da Quasimodo a Hazim Hikmet,
da Hemingway a Paul Eluard sono descritti attraverso le loro opere, ma soprattutto attraverso il legame di umanità che Lajolo stabilisce con loro.
Libro completo online
I rossi, Rizzoli, Milano, 1974: gli incontri non convenzionali dell’autore con i grandi capi del movimento comunista
internazionale, da Togliatti a Mao Tse Tung, da Stalin a Thorez, da Ho Chi Min a Krusciov.
Libro completo online
Finestre aperte a Botteghe Oscure, Rizzoli, Milano, 1975: la rappresentazione dei capi e dei militanti del P.C.I. che
Lajolo, definito da qualcuno “comunista scomodo”, ha conosciuto, con l’esplicito impegno di battersi per il “socialismo dal volto umano”, quale eredità
della primavera di Praga.
Libro completo online
I mé, Vallecchi, Firenze, 1977: la gente delle colline monferrine, il paesaggio aspro e dolce, dove riemergono gli antichi
racconti della sua infanzia sentiti dall’autore nella stalla. La scrittura è forte e al contempo lirica ed esprime il legame senza tempo di Lajolo con
la sua terra. Con una lettera di Mario Soldati.
Riedizione 2000 - Impressioni Grafiche
Libro completo online
Veder l’erba dalla parte delle radici, Rizzoli, Milano, 1977, Premio Viareggio per la letteratura: dopo lo schianto dell’infarto
Lajolo rivisita la sua vita, i personaggi che ha incontrato, le sue radici contadine e il suo impegno politico lungo la faticosa strada della guarigione.
Riedizione 2015 - ADL
Libro completo online
Fenoglio. Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe, Rizzoli, Milano, 1978: la prima biografia di Beppe Fenoglio,
intessuta delle testimonianze degli amici, della lettura dei racconti e dei romanzi di Beppe, della presenza di Alba e delle radici langarole.
Libro completo online
Il volto umano di un rivoluzionario. La straordinaria avventura di Giuseppe Di Vittorio, Vallecchi, Firenze, 1979: la biografia
appassionata del grande dirigente politico e sindacale.
Libro completo online
Conversazione in una stanza chiusa con Leonardo Sciascia, Sperling e Kupfer, Milano, 1980: un dialogo tra i due scrittori
sui casi della vita e sull’antica sapienza degli antenati.
Riedizione 2009 a cura di Fabio Pierangeli - Edilet
Introduzione di F. Pierangeli
Ventiquattro anni, Rizzoli, Milano, 1981: un diario dal 1945 al 1969, che attraversa personaggi e fatti dell’Italia
come racconto politico e culturale, ma anche molto umano. Ci sono gli avvenimenti della storia e della cronaca, gli incontri con statisti,
uomini politici, scrittori, pittori, artisti, contadini e operai rivisitati dallo spirito critico di Lajolo. Presentazione di Francesco Alberoni
Pertini e i giovani, Colombo, Roma, 1983: l’omaggio al Presidente della Repubblica più popolare e amato.
Libro completo online
Su fratelli su compagni, L’Arciere, Cuneo, 1983: immagini del movimento operaio, commentate da Lajolo.
Il merlo di campagna e il merlo di città, Rizzoli, Milano, 1983: racconti contadini e racconti
cittadini per delineare il mondo emotivo ed esistenziale dell’autore
Libro completo online
Conversazione in una stanza chiusa con Mario Soldati, Frassinelli, Milano, 1983: racconto di un’antica amicizia.
Parole con Piero Chiara, Frassinelli, Milano, 1984: un confronto di due scrittori di diversa sensibilità e formazione.
Gli uomini dell’
arcobaleno, Tota, Parma, 1984: pittori e scultori amici dell’autore, che diventano testimoni di arte, di storia e di umanità.
Libro completo online
I motivi della vita, a cura di Roberto Cadonici, Compagnia dei Santi Bevitori, Pistoia, 2022.
Vinchio è il mio nido Antologia
1998
L’Italia di Ulisse Antologia
L'Unità - Giorni di Storia 33
Quadrati di fatica
Poesie 1936-1984 Antologia
Diffusione Immagine, 2005
Libro completo online
Il partigiano Johnny. Riduzione letteraria del romanzo di Fenoglio,
a cura di Roberto Mosena - CISU, 2006
Cuore di terra Antologia
Araba fenice, 2007
I luoghi sentimentali di Davide Lajolo, album fotografico di Giulio Morra
2006
Davide Lajolo - Leonardo Sciascia testo teatrale de Il vizio assurdo
in F. Pierangeli Pavese a teatro - Edilet, 2009
Domenica pomeriggio 17 settembre a Palazzo Crova di Nizza Monferrato si è svolto un incontro ricco di arte, musica e con la poesia dei “Mé”,
Palazzo Crova Nizza Monferrato 14 luglio - 19 novembre. Presentazione di Laurana Lajolo
Sabato 1° luglio a Vinchio, al Bricco di Monte del Mare – Bosco incantato, via Cortiglione
a Ferruccio Fornaro e Gianfranco Miroglio
Un'esperienza didattica di Laurana Lajolo
Vinchio 16 aprile ore 15.30
Giovedì 23 marzo
Pubblicato il testo dello spettacolo teatrale