Associazione Davide Lajolo Odv

Pubblicazioni

16/02/2008

Il vizio assurdo, storia di Cesare Pavese

Davide Lajolo

Il vizio assurdo, storia di Cesare Pavese

 (Daniela Piazza editore, 2008)

Introduzione a “Il vizio assurdo” di Davide Lajolo
di Fabio Pierangeli, Università Tor Vergata di Roma

A cento anni esatti dalla nascita di Cesare Pavese, su gentile invito di Laurana Lajolo, sfoglio di nuovo, con emozione, Il Vizio assurdo di Davide Lajolo. La storia di Cesare Pavese. Prima edizione, 1960. Pagine appassionate, vive come un romanzo, vere come la vita. Trovo quello che cerco, ad apertura di pagina. Si parla del Poli, il diavolo sulle colline, tra i personaggi più memorabili di Cesare Pavese, perché, nei suoi accenti spesso “sbagliati” lo scrittore della Langa vi aveva trasmesso la « ricerca spasmodica e senza speranza di qualcosa in cui credere che non si spegnesse nella notte per restare un mucchio di cenere all’alba». [...]
 

POSTFAZIONE a “IL vizio assurdo” di Davide Lajolo
Dal baule di Cesare Pavese
di Laurana Lajolo

Il 10 marzo 1959 Davide Lajolo annotò nel suo diario: Circa un mese fa ho rilasciato un’intervista alla radio a commento di quella concessa da Pavese nel 1950, parlando della mia amicizia con lui e dei quotidiani incontri serali a “l’Unità” di Torino, durati oltre un anno. Antonicelli ne è rimasto entusiasta e mi ha suggerito di scrivere qualcosa su Pavese. La stessa proposta me l’ha ripetuta Carlo Levi. Ma a decidermi a scrivere la storia di Pavese come biografia umana e culturale è stato Giacomino De Benedetti della casa editrice “Il Saggiatore”. (Ventiquattro anni, 1981):

La fortunata “storia di Cesare Pavese” Il vizio assurdo, pubblicata nel 1960, nacque, dunque, dai ricordi di amicizia tra Lajolo e lo scrittore torinese e fu la prima riflessione, in ordine di tempo, sul destino umano e letterario di Pavese e sul contesto culturale e politico, in cui si era sviluppato il suo ruolo di intellettuale e di organizzatore culturale. [...]

 

LEGGILO INTEGRALMENTE NEL .PDF ALLEGATO: ATTENZIONE FILE MOLTO PESANTE.

» Scarica l'allegato PDF

News

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

Vedi tutte le news