AZIONE TEATRALE ALL'INTERNO DEL MUSEO LAPIDARIO – CRIPTA DI S.ANASTASIO (Asti)
In collaborazione con il Comune di asti
Partecipano allievi del Liceo Artistico Benedetto Alfieri di Asti, del Liceo Classico V. Alfieri di Asti, dell'IPSIA Castigliano di Asti, dell'Istituto di musica G. Verdi
Gennaio-Giugno; repliche in estate
Azione teatrale all'interno del Museo Lapidario, intitolata Le pietre parlano, da realizzare con la collaborazione di studenti del Liceo Classico, Liceo Artistico e Istituto Castigliano, Istituto di musica G. Verdi e l'apporto tecnico-scientifico del personale del Museo per i materiali e l'assistenza utile alla messa in scena della sperimentazione.
L'azione teatrale, su testo originale tratto da alcune schede dei reperti esposti, che evoca la storia medievale della città, si svolgerà nella prima sala di accoglienza con la valorizzazione della fontanella con tre testine e il cantonale con la giostra, nella seconda sala con l'attenzione puntata sul tondo del Duomo e sul particolare della colonnina e del capitello; nella sala del Paliotto e infine nella Cripta. Per la parte musicale sono convolti Liceo Artistico e Istituto di musica, per la recitazione e danze Liceo Classico, per i costumi il Corso di moda dell'Istituto Castigliano.
Sono previste collaborazioni professionali per la stesura del testo, la scelta della musica e l'attività di regia. L'azione sarà itinerante e il numero di spettatori previsti sarà di circa venti. La durata prevista sarà di circa 20-25 minuti. La rappresentazione sarà anche in versione inglese.
Ringrazio della disponibilità alla collaborazione, manifestata nella riunione del 21 gennaio, e rimango a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Progetti didattici ed educativi degli studenti sulle tematiche del 50m0 sito dell’unesco
Associazione culturale Davide Lajolo onlus
Associazione Paesaggi vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato
Siti – Politecnico di Torino
in collaborazione con
Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo
L’Associazione ha progettato con docenti di 9 scuole di canelli, mombercelli, nizza monferrato, asti progetti didattici ed educativi degli studenti sulle tematiche del 50m0 sito dell’unesco
INDICE
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE DAVIDE LAJOLO onlus coordina i progetti delle scuole:
Scuola secondaria di primo grado Zandrino di Mombercelli
Scuola secondaria di primo grado C. Gancia di Canelli
Scuola secondaria di primo grado C.A. Dalla Chiesa di Nizza Monf.to
Istituto N.S. delle Grazie di Nizza Monf.to
Istituto d’Istruzione Superiore N. Pellati di Nizza Monf.to
Liceo Scientifico G. Galilei di Nizza Monf.to
Liceo Artistico B. Alfieri di Asti
Istituto IPSIA Castigliano di Asti
Liceo classico V. Alfieri di Asti
Consulente: prof. Laurana Lajolo
Camminare tra le vigne dell'Unesco
Sommario dei progetti
► progetto scuola secondaria di primo grado Zandrino – Mombercelli
in collaborazione con i comuni di Castelnuovo Calcea, Mombercelli, Vinchio
Febbraio-agosto Camminare tra le vigne dell'Unesco:
Tracciato sulle colline di Mombercelli, Castelnuovo calcea, Vinchio (core zone all'interno della iv componente Nizza Monferrato e il barbera- Unesco)
Storia del lavoro contadino, documentata da video d'autore degli anni '50-'60
Letture di brani letterari da Davide Lajolo, Laurana Lajolo, Gigi Monticone
Studi naturalistici, agronomici, geologici, podologici del territorio
Camminata sul percorso per individuare indicazioni per tracciare un percorso turistico in quella core zone Unesco e per una guida con versione in inglese
Visita guidata del pubblico da parte degli allievi della passeggiata "sulle colline dell'unesco" 27 agosto
News
15/05/2022
Il ricordo di Rosetta Lajolo
Nel corso dell’assemblea dei soci dell’Associazione, l’8 maggio 2022 a Vinchio, è stata ricordata a 40 anni dalla scomparsa Rosetta Lajolo, una donna importante per la sua famiglia e per la comunità vinchiese.
12/05/2022
Roberto Villa, fotografo del backstage di Il fiore della Mille e una notte, racconta le sue immagini di Pier Paolo Pasolini
In occasione della proiezione del film I racconti di Canterbury
Sala Pastrone, Asti, 17 maggio, ore 17.30, 21.30
04/05/2022
Assemblea dei soci dell’Associazione
8 maggio 2022, Vinchio, ore 16.00
22/04/2022
Mostra degli studenti dell'Accademia Albertina "La Vigna Teatro del Mondo"
Inaugurazione sabato 23 aprile, ore 11 al Museo del Gusto, Palazzo Crova, Nizza Monferrato
05/04/2022
Omaggio a Canuto Borelli: comunicato stampa
9 aprile - 8 maggio 2022 Palazzo Crova Art '900, Collezione Davide Lajolo