Associazione Davide Lajolo Odv

Pubblicazioni

14/10/2019

I rossi

di Davide Lajolo

I rossi

Ancora come Diogene alla ricerca dell'uomo. Davide Lajolo attraversando il mondo comunista incontra capi che possono fare cambiare il corso della storia: ascolta, discute i grandi problemi di strategia e di tattica ma incentra la sua sensibilità per capire se questi compagni così lucidi e potenti sono rimasti ancora uomini.
Perché è l'uomo non soggiogato dal potere che ama la libertà. Il potere può fare perdere questa aspirazione, distorcerla allo stesso modo dell'ignoranza. Per Lajolo anche le ragioni di stato o quelle di partito non valgono se in qualche modo intaccano anche una sola espressione di libertà e condizionano l'individuo e la collettività nella ragione e nei sentimenti.
Il marxismo non è la dottrina per la quale "il fine giustifica i mezzi": mezzi e fine devono invece tendere alla liberazione totale dell'uomo.
Lajolo è sempre più convinto: o si salva l'uomo con i suoi doveri e diritti di libertà o anche il marxismo può trasformarsi in una formula burocratica e patire la repressione.
Un "rosso" a tu per tu con "i rossi" in un dialogo ripreso nella memoria e raccontato come un romanzo. Da Stalin a Mao, da Krusciov a Togliatti, da Ho Ci Min a Mikoyan, da Ciu En Lai a Di Vittorio ogni incontro ha dentro questo fremito. Il volto di questi personaggi della storia s'incarna di vita ed anche il lettore se li trova di fronte per aprire liberamente un discorso.
L'analisi della "Rivoluzione culturale cinese" che parte dall'esperienza dell'autore quand'era a Pechino nel periodo dei "cento fiori", e conclude il libro assieme a domande e risposte incalzanti proprio sul tema della fedeltà al marxismo nella convinta certezza che sia insegnamento di libertà, dà a "I Rossi" non il sapore retorico della facile apostasia ma la sofferta presenza di chi partecipa da uomo alla lotta perché quello che è già sorto su una parte del mondo possa splendere per tutti e sia davvero "il sole dell'avvenire". 

» Scarica l'allegato PDF

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

Un omaggio a Davide Lajolo - 5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news