18/02/2011
“Dalla stanza aperta della storia: il dialogo a distanza tra Davide Lajolo e Leonardo Sciascia”
Introduzione di Fabio Pierangeli a Conversazione in una stanza chiusa con Leonardo Sciascia di Davide Lajolo - riedizione edilet 2009
Pubblichiamo brani dell’introduzione del prof. Fabio Pierangeli, docente di Letteratura del viaggio e Letteratura italiana all’Università Roma Tor Vergata, alla riedizione del libro di David...
12/12/2010
Lina Borgo: un miracolo di attività
Laurana Lajolo
Una nuova esperienza di vita
Dopo la morte del marito la vita di Lina Guenna e dei suoi figli cambiò repentinamente. I problemi famigliari divennero assillanti come il dolore di veder spezzato l...
02/09/2010
Opera d'Arte collettiva
Laurana Lajolo
Paesaggio e paese
Il paesaggio delle colline del vino di Langa, Monferrato e Roero, scrive Gina Lagorio, è un paesaggio casto e severo che fa sentire quel che appare simbolo di quel che si muove...
18/08/2010
Il mito e la Langa / La Langa del mito
Laurana Lajolo da "Ritorno a Pavese"
a cura di Roberto Mosena
(Edilet, 2010)
Dialogo tra mito e mondo contadino
La terra magica di Langa riempie la fantasia di Pavese bambino, diventando ispirazione del suo mestiere di scrivere: Per la vuota finestra / il bambino gua...
08/05/2010
Francesco Scotti Davide Lajolo: due storie di una generazione
Laurana Lajolo al Convegno Francesco Scotti
Milano, 8 maggio 2010
Francesco Scotti e Davide Lajolo avevano due anni di differenza, appartenevano a quella generazione che era cresciuta sotto la dittatura fascista, con un’esperienza di formazione opposta. Scotti,...