Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/02/2011

Il paesaggio e l'economia

Pubblicato su "La Stampa"

Se cominciassimo a considerare il paesaggio non solo come un bene culturale di interesse sociale (che è già cosa molto importante), ma anche come un bene economico e produttivo, riusciremmo a comprendere meglio quanto sia essenziale salvaguardare il territorio dalla cementificazione. In una fase di crisi così grave, in cui è necessario cambiare molte priorità in campo economico e sociale, il settore agricolo può essere nuovamente un elemento trainante in una realtà come la nostra. Invece troppo spesso si pensa di far ripartire l’economia con l’edilizia costruendo all’impazzata, aumentando le cubature, tempestando le vallate di capannoni e i declivi più belli di villette. E’ una strada che è stata molto battuta in passato per far girare i soldi (sempre nelle stesse mani) utilizzando il risparmio dei contadini, ma è una strada ormai senza sbocco. Basti contare i capannoni rimasti vuoti e le case rimaste invendute. Anche in città, dove si fanno i progetti di nuove costruzioni, i cartelli di vendesi e affittasi si infittiscono sempre di più. Invece le  novità sono in agricoltura: i nuovi insediamenti di macedoni e rumeni che lavorano le vigne e imprenditori  che accorpano i terreni, ma ci sono anche dei  figli di contadini che dovrebbero essere messi nelle condizioni economiche di continuare il lavoro dei padri. 

( 20 giugno 2009)

News

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

Vedi tutte le news