Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

23/08/2025

Persuasione una parola seducente

La Stampa 23/08/2025

Persuasione è un vocabolo non più usato in politica e nella vita quotidiana. Se si vuole persuadere qualcuno o l’opinione pubblica bisogna avere delle buone argomentazioni e saperle usare per convincere. Le attuali relazioni personali e pubbliche sono, invece, orientate a ordinare, imporre o a influenzare con poche parole per creare emozioni. La dialettica del ragionamento sembra non servire più esprimere le proprie idee. Meglio comandare secondo gli esempi che i poteri autoritari dimostrano, penalizzando chi non obbedisce e usando la comunicazione per omologare. Meglio fare notizia con il grido che saper usare l’arte della persuasione, ma le parole possono avere un potere magico. L’educazione, quella vera ed efficace nel mondo in cui viviamo, dovrebbe basarsi sul valore della persuasione piuttosto che sulla repressione e la punizione. L’obiettivo non dovrebbe essere il cosiddetto “merito”, ma una “testa ben fatta” attraverso l’istruzione e la cultura. La persuasione è un processo complesso, che mette in comunicazione funzioni intellettuali ed emotive per riconoscere la fondatezza di un fatto o di un’idea e comportarsi di conseguenza. Uno scopo affascinante. Persuadere viene dal latino suadere / suavis, che vuol dire attraente, dolce, piacevole. Una persona che sa persuadere è una persona seducente, che vince con le sue doti umane sulla prepotenza e sull’ignoranza. La persuasione che usano gli influencer è più subdola, porta a condividere idee anche senza spiegarle, a comprare prodotti, a orientare senza permettere di conoscere. E’ imposizione. Teniamone conto nei nostri comportamenti.

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

Un omaggio a Davide Lajolo - 5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news