Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

29/06/2018

Piazza San Secondo

La Stampa 29/06/2018

In una sera fresca d’estate, dopo uno spettacolo intenso di Astiteatro in un teatro troppo caldo mi sono regalata una passeggiata nel centro storico e mi sono fermata in piazza San Secondo, davanti alla chiesa dalle linee semplici e sacrali. Mi sono seduta su una panchina  e ho ammirato la piazza e mi sono detta che la città era bella.  C’erano altre persone, coppie d’età, una famiglia cinese, una mamma marocchina con tre figli, ragazze che si esibivano ballando, bambini che correvano e giocavano, due neri in comp0agnia dello smartphone. Mi sono guardata intorno e ho visto il mondo nelle famiglie straniere che sono i nostri nuovi concittadini. Allora mi sono ricordata che il mio primo incontro con Asti, quando stavo in una grande città, era proprio avvenuto moltissimi anni fa in piazza S. Secondo, quando seduta a un tavolino di un bar avevo provato un’emozione a vedere la Chiesa illuminata dalla bellissima luce settembrina e, per ricordarmela, avevo anche scritto un breve racconto. Quella piazza è il cuore della città con istituzione pubblica ed ecclesiastica affiancate, con edifici di diversi periodi storici e tipologie costruttive fino al palazzo dell’INA,  sempre considerato fuori luogo in quella piazza, ma che ora è diventato anche lui parte del contesto. La città notturna, con la giusta illuminazione e la brezza, con il passeggio, i giochi, le conversazioni, senza schiamazzi, è fascinosa.

News

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

Vedi tutte le news