Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

23/03/2018

Levarsi la maschera

La Stampa 23/03/2018

Ciascuno di noi porta una maschera proiettando una sua immagine agli altri per essere accettato. Anche gli adolescenti, crescendo, si adattano una maschera. A me è capitata un’avventura molto intensa con un gruppo di studenti, che hanno conversato con una psicologa della loro esigenza di essere ascoltati e capiti. Dopo un primo momento di imbarazzo a raccontarsi, alcuni di loro hanno fatto partecipi i compagni dei sentimenti e anche degli ostacoli e dei dolori della loro vita. E si è creata una situazione di condivisione molto partecipata, i ragazzi si sono riconosciuti nei desideri o nei problemi di ciascuno. Io ho avuto il privilegio di vivere in silenzio la narrazione di sé di quei ragazzi e ho avvertito solitudine e, insieme, ricerca di felicità, abbattimento e, insieme, coraggio. Finalmente, uno per uno si sentiva ascoltato dagli altri, compreso nel percorso a volte non facile della loro vita. Mi sono resa conto quanto sia complesso essere considerati con interesse e partecipazione, quanto sia difficile levarsi la maschera davanti agli altri. Eppure quando si riesce ad ascoltare e a narrarsi, si sta meglio, si capisce che tutti dobbiamo affrontare difficoltà che a volte opprimono se ce le teniamo tutte dentro.  Ma non sono molte le occasioni di ascolto e di parole scambiate con senso di amicizia anche tra giovani. E pensare che una volta si diceva “beata gioventù”…

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news