Eventi passati
Ordine dei giornalisti del Piemonte Sala Roccati - Corso Stati Uniti, 27 - Torino - 27/10/2011
l’Unità, La Stampa e gli altri: dibattito sul volume di Marco Albeltaro "La parentesi antifascista"
Ore 17. Il libro è insieme un capitolo per molti aspetti nuovo e originale della storia del giornalismo italiano e non solo. Sarà presente l’autore
Presiede: Alberto Sinigaglia Presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte Introduc...BIBLIOTECA CIVICA “La Fabbrica dei libri” Via Maggiorino Ferraris 15 - Acqui Terme - 14/10/2011
Presentazione del volume “ ANGELO BROFFERIO E L’UNITA’ INCOMPIUTA” di Laurana Lajolo
Con un saggio di Vittorio Croce sul Canzoniere Introducono il Sen. Adriano Icardi e il Prof. Vittorio Rapetti Le ballate di Angelo Brofferio sono cantate da Aldo Casorzo. Sono presenti gli autori. Vedi la locandina in allegato
Con un saggio di Vittorio Croce sul Canzoniere Introducono il Sen. Adriano Icardi e il Prof...“Sala Caneva” dellaCGIL via Cavour, 29 Alessandria - 29/09/2011
Presentazione del recente volume di L. Lajolo "Angelo Brofferio e l'unità incompiuta. La biografia intellettuale di un democratico nel Risorgimento"
Ne discuteranno con gli autori: Carla Nespolo (presidente Isral), Luciana Ziruolo (direttore Isral), Cesare Manganelli (ricercatore Isral). Le ballate saranno cantate da Aldo Casorzo.
Ne discuteranno con gli autori: Carla Nespolo (presidente Isral), Luciana Ziruolo (direttore Is...Vinchio, Confraternita SS. Trinità, ore 21.00 - 27/08/2011
150 anni dell’Unità d’Italia - Presentazione del libro Angelo Brofferio e l’unità incompiuta
Presentazione del libro Angelo Brofferio e l’unità incompiuta (ed. Viglongo) con gli autori Laurana Lajolo e Mons. Vittorio Croce - Aldo Casorzo canta le ballate di Brofferio
Angelo Brofferio è conosciuto soprattutto per le sue Canzoni piemontesi ironiche e sferzanti con...
« •
1 • 2 • 3 • 4 • 5 • 6 • 7 • 8 • 9 • 10 • 11 • 12 • 13 • 14 • 15 • 16 • 17 • 18 • 19 • 20 • 21 • 22 • 23
• »
Eventi fissi annuali
Passeggiate sugli itinerari
- Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
- Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
- Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)
Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise
News
27/10/2025
È uscito Culture 42!
Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)
» Leggi di più23/10/2025
Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)
Comunicato stampa
» Leggi di più23/10/2025
"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti
mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36
» Leggi di più11/10/2025
Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele
5° posto Premio letterario Parole in collina 2025
» Leggi di più23/09/2025
NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana
Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to
» Leggi di più11/09/2025
Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI
Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025
» Leggi di più28/07/2025
Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"
Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025
» Leggi di più25/07/2025
Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto
martedì 29 alle ore 18.30
» Leggi di più