Associazione Davide Lajolo Odv

25/08/2019

Riserva Naturale della Val Sarmassa - Vinchio | DOMENICA

COLLINE PARTIGIANE passeggiata tra storia, memoria e canti

ITINERARIO LETTERARIO DI DAVIDE LAJOLO AL BRICCO DI SAN MICHELE SULLE COLLINE PATRIMONIO DELL’UMANITÀ - UNESCO

COLLINE PARTIGIANE passeggiata tra storia, memoria e canti

DOMENICA 25 Agosto 2019

Associazione culturale Davide Lajolo, Casa della Memoria, della Resistenza e della Deportazione di Vinchio,
Comune di Vinchio, ISRAT, ANPI sezione di Asti,
con il patrocinio del Comitato per i valori della Resistenza e la difesa della Costituzione, Consiglio regionale del Piemonte
                                                                                                                  

● Ore 15.30 
Ritrovo a Vinchio, Monumento al Partigiano, Piazza S. Marco.
Saluto del Sindaco Chiara Zogo
Visita del Museo di Davide Lajolo Vinchio è il mio nido e della Casa della Deportazione.

● Ore 16.30
Partenza della passeggiata verso Noche per via S. Michele
Lungo il percorso Mostra Casotti e dei piloni votivia cura dei Sabati creativi

● Ore 17.15
Località Loc. S. Giorgio
Letture La tana di Davide Lajolo e Leggenda della nascita di Aleramo
Letture e canti dei corsisti del CPIA di Asti

● Ore 18.30
Bricco di S. Michele
Letture dei racconti di Davide Lajolo Sul bricco dei 50 anni e Severo e Rosaria
Esibizione di Giulio Ghignone e Gabriele Lajolo e canti dei corsisti del CPIA di Asti

● Merenda in vigna offerta dall’Azienda agricola Severo Laiolo

La partecipazione è gratuita.
Il percorso è parte su strada asfaltata.

Si declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone che si verificassero nel corso della manifestazione.
 

info@davidelajolo.it, sindaco@comune.vinchio.at.it, info@casamemoriavinchio.it, cell. 348.7336160

» Scarica l'allegato PDF

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

16/11/2025

Comunicato stampa visita guidata alla mostra fotografica dei globi terrestri e celesti di padre Pietro Maria da Vinchio

Domenica 23 novembre - Museo Diocesano, Asti, via Natta 36, ORE 16

» Leggi di più

11/11/2025

Comunicato stampa TAVOLA ROTONDA PIETRO MARIA DA VINCHIO E IL SUO TEMPO

Venerdì 14 novembre- ore 17, Museo Diocesano S. Giovanni di Asti, via Natta 36

» Leggi di più

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

Un omaggio a Davide Lajolo - 5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

Vedi tutte le news