Associazione Davide Lajolo Odv

13/11/2016

Nizza Monferrato, Foro Boario di Piazza Garibaldi

Libri in Nizza 2016 - seconda giornata

Programma definitivo

Libri in Nizza 2016 - seconda giornata

Foro Boario di Piazza Garibaldi

Ore 10.30
Il linguaggio cinematografico: 
intervista di Gabriele Ferraris al Direttore Paolo Manera di Film Commission Torino Piemonte e Paolo Tenna Amministratore Delegato di FIP Film Investimenti Piemonte
Intervengono Irene Dionisio regista di “Le ultime cose” - Paola Piacenza regista di “Ombre dal fondo” con Domenico Quirico Mostra del Cinema di Venezia 2016

Ore 15.30
ANTEPRIMA Raccontare Nizza  video clip realizzati da studenti a cura di Lorenzo Denicolai e Fabio Padovan

Poesia in Musica con Chiara Buratti

Ore 16.00
Dialogo tra Sofia Viscardi Succede (Mondadori) e Concita De Gregorio Cosa pensano le ragazze (Einaudi)

Ore 17.00
Matteo Curallo compositore, presenta la colonna sonora della serie televisiva Rai 1 “Donne di Camilleri” con letture di Chiara Buratti

Ore 18.00
Carla Fracci Passo dopo passo. La mia storia (Mondadori) con Beppe Menegatti e Paolo Maria Noseda 
Si ringrazia DanzAsti
 


Ogni libro sarà abbinato a un VINO offerto dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

Espongono case editrici specializzate in narrativa, saggistica, editoria per ragazzi, libri rari, e-book

ARABA FENICE, ASTILIBRI, BAIMA ROCCHETTI & C, DIGILUNA, FRILLI EDITORE, LIBRIDEA, ASTIGIANI, CERRATO CLAUDIO


MOSTRE:

PRIMO PIANO DI PALAZZO CROVA
ART 900 - Collezione Davide Lajolo
100 opere di artisti italiani contemporanei messe a disposizione da Laurana Lajolo e Valentina Archimede. A guidare la visione delle opere sono le parole stesse di Davide Lajolo dedicate ai diversi artisti suoi amici, punteggiate dalle copertine dei suoi libri. Ogni opera è corredata da una didascalia descrittiva in italiano/inglese. 
Per le visite rivolgersi all’Enoteca regionale di Nizza Monferrato (tel. 0141 793350) da martedì a domenica con ingresso libero.

SALA CASE EDITRICI 
Presenze femminili nel colore 
di Massimo Ricci 
Nei dipinti più recenti del pittore nicese Massimo Ricci la componente femminile diventa espressione intensa del segno e del linguaggio cromatico.

PRIMO PIANO PALAZZO CROVA
Lettere per stanze riservate - sculture 
di Mario Moronti 
I libri sono trasformati dall’artista in opere di rara suggestione.
Per le visite rivolgersi all’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato 
(Tel. 0141 793350) da martedì a domenica con ingresso libero.

SALA DI INGRESSO
Mappe, testi e documenti della nostra storia
a cura dell’Accademia di Cultura Nicese l’ERCA

>> Conferma la tua partecipazione su Facebook e invita i tuoi amici!

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news