01/10/2016
Salone della Cassa di Risparmio di Asti - Canelli
Vivere l'Unesco 2016 - secondo appuntamento
Le architetture del Vino e la scoperta del territorio

Sabato 1 OTTOBRE 2016
	ore 15
	LE ARCHITETTURE DEL VINO E LA SCOPERTA DEL TERRITORIO
	Reading degli studenti della Scuola secondaria di primo grado “C.
	Gancia”- Istituto comprensivo di Canelli e illustrazione dei laboratori con i docenti e gli studenti della Scuole di Nizza Monferrato, della Scuola secondaria di primo grado “C.Zandrino” di Mombercelli, della Scuola secondaria di primo grado “CA.Dallachiesa” di Nizza Monferrato, dell’IIS “N.Pellati” di Nizza Monferrato e delle Scuole superiori di Asti
intervengono
	Renato Grimaldi Direttore del Dip.to di Filosofia e Scienze dell’Educazione Università di Torino
	Lorenzo Denicolai “Cinedumedia” Università di Torino
	Roberto Cerrato Direttore Associazione Paesaggi Vitivinicoli
	Laurana Lajolo Presidente dell’Associazione culturale Davide Lajolo e curatrice dei progetti
	con la partecipazione di
	Marco Gabusi Sindaco di Canelli, Annalisa Conti vicepresidente dell’Associazione Paesaggi vitivinicoli,
	Mariangela Santi Presidente della Biblioteca G. Monticone, Giancarlo Ferraris, presidente Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana