Associazione Davide Lajolo Odv

28/12/2014

Teatro dell'Arcoscenico, via Scarampi, Asti

Reading “Leonardo Sciascia: la Sicilia, il suo cuore” Dialogo con Davide Lajolo

ore 17

Reading “Leonardo Sciascia: la Sicilia, il suo cuore” Dialogo con Davide Lajolo

Saluto di Maria Ferlisi,
presidente del Consiglio comunale di Asti

Conversazione tra Salvatore Vullo, autore de Di terra i cibo. Fra le pagine di Leonardo Sciascia
e Laurana Lajolo, autrice di Le colline del vino

Lettura teatrale di Sergio Danzi, Aldo Delaude e Ileana Spalla
Testo di Laurana Lajolo liberamente tratto da Conversazione in una stanza chiusa Davide Lajolo e Leonardo Sciascia.

In conclusione aperitivo con prodotti tipici siciliani e vini monferrini


 

“Leonardo Sciascia: la Sicilia, il suo cuore” è un reading liberamente tratto da Laurana Lajolo dal libro del padre Davide Lajolo “Conversazione in una stanza chiusa. Leonardo Sciascia e Davide Lajolo”, edito da Sperling & Kupfer nel 1981.

La prima rappresentazione è stata fatta ad Asti nel 2012 in occasione del centenario della nascita di Davide Lajolo e viene riproposta sempre ad Asti dagli attori de L’Arcoscenico in occasione del venticinquesimo anniversario della morte di Sciascia. Il testo affronta non solo i temi della mafia, della politica, della letteratura cari ai due scrittori, ma stabilisce un parallelo tra il Piemonte contadino e la Sicilia arcaica.

Il titolo è tratto da una poesia di Sciascia. Prima della lettura teatrale sarà presentato il libro di Salvatore Vullo “Il cibo e la terra in Sciascia” in dialogo con Laurana Lajolo, autrice de “Taccuino del paesaggio agrario. Le colline del vino”.

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

19/05/2025

Introduzione di Carlo Prosperi a "Il Voltagabbana"

Riedizione Editrice Tipografia Baima-Ronchetti, Castellamonte 2025.

» Leggi di più

09/05/2025

Presentazione volume "Il partigiano Nestore"

Domenica 11 maggio alle ore 16 al Salone Val Rosetta di Cortiglione

» Leggi di più

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

Vedi tutte le news