Associazione Davide Lajolo Odv

30/08/2014

Vinchio

Sulle orme del museo contadino all’aperto

Itinerario letterario “Sul bricco dei cinquant’anni”

Sulle orme del museo contadino all’aperto

In collaborazione con Comune di Vinchio
A trent’anni dalla comparsa dello scrittore
Camminata lungo gli Itinerari letterari di Davide Lajolo sulle colline del Barbera inserite nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Ritrovo alle ore 16.30
presso l’area del Museo contadino all’aperto in località San Michele – strada comunale per Noche (è possibile parcheggiare presso il parcheggio del Cimitero a circa m. 200)

Lettura di Valentina Archimede del racconto “Sul bricco dei cinquant’anni”
Sul Bricco di San Michele Ricordo di Davide Lajolo  

Concerto jazz di Felice Reggio

Merenda offerta dall’Azienda Agricola del produttore vinicolo Severo Laiolo

Passeggiata lungo le colline del Barbera – patrimonio dell’umanità -
fino alla frazione Noche e ritorno percorrendo le strade di Settevie e della Valle di Rivi
(il percorso di circa 3,5 km. si sviluppa parte su asfalto e parte su strada sterrata)

Rientro in località S. Michele previsto per le ore 20.00.


La partecipazione è gratuita

Si declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone che si verificassero nel corso della manifestazione.
Per info: comune di Vinchio, tel. 0141/95.01.20

 


Gli Itinerari letterari di Davide Lajolo ripercorrono le passeggiate abituali dello scrittore nel suo paese, Vinchio nel Monferrato, tra vigne e boschi, luoghi ispiratori della sua narrativa insieme alle storie della sua gente contadina.

I tre Itinerari sono indicati da segnaletica apposita con bacheche che spiegano il percorso e riportano citazioni di brani dello scrittore. La visita è gratuita.

In paese, nei pressi del Municipio c’è il Museo Vinchio è il mio nido, un racconto fotografico della vita, descritto con i brani autobiografici dello scrittore.
Aperto alla domenica mattina o su appuntamento tel. 0141.950120 (Comune di Vinchio)

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news