Associazione Davide Lajolo Odv

24/05/2014

Vinchio

Ulisse sulle Colline 2014, Poesia, natura, musica, arte, Festa nella Riserva naturale della Valsarmassa

In collaborazione con Ente Gestione delle Aree Protette Astigiane, Associazione culturale Davide Lajolo onlus, Cantina di Vinchio – Vaglio Serra, Comuni di Vinchio e di Vaglio Serra, Parco culturale Piemonte Paesaggio Umano

Ulisse sulle Colline 2014, Poesia, natura, musica, arte, Festa nella Riserva naturale della Valsarmassa

ITINERARIO LETTERARIO DAVIDE LAJOLO  “IL MARE VERDE”
XXI edizione

 
Ore 14.30
Ritrovo alla Cantina di Vinchio – Vaglio Serra, bus navetta per la Riserva
L’arca di Noè sculture con tralci di vite di Guglielmo Milano
 
Ore 15.30
Prima “conta” al Bricco dei Tre Vescovi 
Laura Nosenzo presenta le pubblicazioni dell’Ente Aree Protette Astigiane
 
Ore 17.00
Seconda “conta” al Bricco di Monte del Mare 
Il mito di Ulisse poesie lette da Francesco Visconti e il flauto di Marlaena Kessick
Consegna del “Premio Davide Lajolo – Il ramarro” all’artista Ugo Nespolo
Esposizione dei manifesti di Nespolo 
 
Ore 18.30
A La Ru, quercia secolare e monumento naturale della Riserva 
Valentina Archimede legge il racconto di Davide Lajolo Mamma partigiana
 
Ore 19.00
Ritorno alla cantina con bus navetta o con passeggiata nella Riserva
 
Alle tappe della passeggiata degustazione dei vini della Cantina di Vinchio – Vaglio Serra

Dalle ore 19.00
in Cantina funziona un servizio di ristoro no stop con musica e danze
 
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà nel Salone convegni della Cantina con inizio 
alle ore 16: letture e musica e la consegna del Premio.
 
Info:
Cantina di Vinchio Vaglio Serra 0141.950903, info@vinchio.com


Gli Itinerari letterari di Davide Lajolo ripercorrono le passeggiate abituali dello scrittore nel suo paese, Vinchio nel Monferrato, tra vigne e boschi, luoghi ispiratori della sua narrativa insieme alle storie della sua gente contadina.

I tre Itinerari sono indicati da segnaletica apposita con bacheche che spiegano il percorso e riportano citazioni di brani dello scrittore. La visita è gratuita.

In paese, nei pressi del Municipio c’è il Museo Vinchio è il mio nidoun racconto fotografico della vita, descritto con i brani autobiografici dello scrittore.
Aperto alla domenica mattina o su appuntamento tel. 0141.950120 (Comune di Vinchio)

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news