Associazione Davide Lajolo Odv

Diario

10/02/2020

Il bene comune

di Laurana Lajolo - 10/02/2020

Il bene comune

Di solito si pone una differenza tra bene comune e bene individuale e anche nell’occasione del virus si è detto questo. Ma io credo, invece, che oggi non ci sia la differenza: i nostri comportamenti di prevenzione individuale sono fatti prima di tutto per il nostro bene e di conseguenza per il bene comune. Non è solo da irresponsabili, ma proprio da stupidi, comportarsi come nei tempi normali, essere insofferenti delle regole imposte, fare i gradassi e convincersi che il virus è solo un’influenza. Ormai è dimostrato che non è così, che la situazione è gravissima e che tutti noi dobbiamo accettare più solitudine e prestare più attenzione a quello che facciamo, perché, ripeto, non si tratta di bene comune, si tratta del bene individuale che diventa il bene di tutti.

Io ho la fortuna di essere una lettrice e di vivere in una casa piena di libri non solo negli scaffali, ma anche appoggiati sul tavolino o sul divano, insomma là dove sto leggendo. A volte non trovo il libro che cerco perché se ne sta silenzioso fuori posto, ma quando lo trova comincia a parlarmi. E’ davvero una fortuna anche in questi giorni di solitudine.

Ieri ho aperto la Bibbia e ho riletto l’”Apocalisse” di Giovanni, che racconta in modo mirabile, coinvolgente e anche impressionante le piaghe che possono essere mandate da Dio agli uomini. Molti libri antichi raccontano le catastrofi e gli antichi erano consapevoli delle possibili tragedie. Noi contemporanei, nonostante le calamità accadano anche oggi, non abbiamo l’attitudine ad accettare il disastro che capita a noi e tentiamo di sfuggirvi in modo irrazionale. Ma non è questa la scelta giusta per noi e per gli altri.

News

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

Vedi tutte le news