Associazione Davide Lajolo Odv

Saggi

08/03/2018

Il quaderno di Giovanni Laiolo, un contadino di Vinchio alla prima guerra mondiale.

di Laurana Lajolo

L’entrata in guerra

Sua Maestà il Re ha decretato la mobilitazione generale dell’Esercito e della Marina e la requisizione dei quadrupedi e dei veicoli. La mobilitazione è stata fissata per il 23 corrente[1].
Nelle provincie di Sondrio, Brescia, Verona, Vicenza, Belluno, Udine, Venezia, Treviso, Padova, Mantova, Ferrara e in quelle dell’Adriatico viene immediatamente proclamato lo stato di guerra. Il comando delle operazioni militari è affidato al Generale Luigi Cadorna, capo di stato maggiore e figlio del generale Raffaele Cadorna, che ha comandato il V corpo d’armata nella presa di Roma. Il 22 maggio il Regio Governo apre all’arruolamento dei volontari in qualsiasi corpo dell’esercito e per tutta la durata del conflitto.

Il 24 maggio l’Italia dichiara guerra all’Impero asburgico.  L’Italia è un Paese prevalentemente agricolo e sono le grandi masse contadine che devono sostenere la guerra al fronte, ma i contadini non hanno mai rapporti con lo Stato se non per l’imposizione delle tasse e la leva obbligatoria.

[...] 

LEGGI TUTTO NEL .PDF ALLEGATO



[1] Manifesto di chiamata alle armi 22 maggio 1915

» Scarica l'allegato PDF

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news