Associazione Davide Lajolo Odv

Saggi

20/02/2011

Terzo itinerario

Il mare verde

Terzo itinerario

Il terzo itinerario Il mare verde si intreccia con i percorsi della Riserva Naturale istituita dalla Regione Piemonte nella Val Sarmassa. È l'occasione per scoprire la vita pulsante che si cela negli umori dell'ambiente boschivo.

Soste piene di fascino sono quelle al Bricco dei Tre Vescovi, dove una pietra miliare indica la confluenza di tre diocesi (Alba, Acqui, Asti). Il luogo è splendidamente panoramico e da qui si dipartono due percorsi all’interno dei boschi e delle vigne della Riserva in località Bell’aria.

L’altra tappa è il Bricco di Montedelmare, dove viene riaffrontato il tema delle vecchie vigne e dei personaggi più carichi di mistero che hanno legato la loro vita al bosco.
Qui si trova il "Bosco incantato", un luogo carico di memoria, poesia, suggestioni. 

Qui lo scrittore ambientò uno dei suoi racconti più fantastici sulle “masche” (le streghe).
Il Bricco è di proprietà della figlia dello scrittore che lo ha messo a disposizione della Riserva naturale ed è un’area attrezzata per la sosta con cartelli esplicativi e il vecchio “casotto” (piccola costruzione per gli attrezzi agricoli), in cui sono presenti in esposizione ricordi della famiglia dello scrittore e testimonianze della vita contadina.
Da qui si arriva per un sentiero sulla costa, che si affaccia sui boschi della Valsarmassa, definiti dallo scrittore Il mio mare verde alla Ru (una quercia secolare), monumento naturale della Riserva, dove lo scrittore ha ambientato la leggenda di Clelia e Ariosto durante la peste (XVII sec.).

Nell’area della Ru è in allestimento un giardino nelle erbe selvatiche della zona.

Sugli itinerari ogni anno si svolgono tre passeggiate: visita la pagina eventi ed appuntamenti per scoprire le date delle prossime e i dettagli del programma.

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

Un omaggio a Davide Lajolo - 5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news