Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/02/2011

Cento anni di W.A.

Pubblicato su "La Stampa"

Celebrazione dei cento anni della Way Assauto a fabbrica chiusa. E’ un funerale, non una festa. Avevo avuto questa sensazione già al 24 aprile al discorso sulla Liberazione vedendo i pochi operai seri e composti come a una commemorazione. Infatti è stato suonato il silenzio e non i soliti canti e inni. E a conclusione della manifestazione un sindacalista ha comunicato che la direzione aveva convocato per dare l’annuncio dei licenziamenti. Poi al primo maggio in sfilata lo striscione a ricordo.
Stasera si apre al Circolo Way Assauto la mostra del  centenario con opere di artisti e la storia delle produzioni e del lavoro. E il cerchio si chiude, in mezzo alla distrazione dei più e all’assenza di quelle istituzioni che hanno dato origine a una società per salvare la fabbrica senza perseguire alcun  risultato.
La vicenda della Way Assauto non è una vicenda qualsiasi per la città. Quella fabbrica, aperta due anni dopo la Vetreria, ha contraddistinto l’avvio dell’industrializzazione e dell’organizzazione della classe operaia astigiana ed è diventata luogo privilegiato delle lotte e delle conquiste dei lavoratori. Ora, sulla scia della deindustrializzazione generalizzata, le strutture di fabbrica si estinguono e gli operai, che continuano ad essere sfruttati e a morire sul lavoro, non hanno più un ruolo riconosciuto.

(17 maggio 2008)

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

Un omaggio a Davide Lajolo - 5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news