Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

24/02/2024

La biblioteca del prof. Fornaca

La Stampa 24 febbraio 2024

La biblioteca del prof. Remo Fornaca è stata accolta all’Istituto Monti, un’iniziativa molto significativa della scuola, in tempi in cui non c’è posto per nuove acquisizioni. La “miniera culturale” del pedagogista, inaugurata ieri con interventi di docenti universitari e con letture delle studentesse, è messa a disposizione per la consultazione. Una biblioteca personale racconta la storia, non solo intellettuale, ma anche privata, dello studioso, i temi che ha approfondito e le letture collaterali che hanno costituito la sua formazione e alimentato la sua curiosità di sapere. Oltre a una vasta letteratura pedagogica, ci sono i testi della sua formazione umanistica: Platone, Croce, Kant, Piaget, Wittgenstein, Dolci. Nella sua biblioteca i libri scritti da lui si trovano intercalati a quelli dei pensatori studiati in un dialogo culturale attraverso i tempi. Fornaca ha scritto su Erasmo, Vico, Croce, Cattaneo. Nei suoi saggi pedagogici ha studiato la storia della scuola e l’interdipendenza tra scuola e società, soffermandosi sulle nuove conoscenze e sulla relazione tra le istanze logiche e storico-sociali della pedagogia. Si è occupato di formazione degli insegnanti, proponendo un’avanzata metodologia psicopedagogica nell’ambito della sua concezione dell’educazione laica, democratica, aperta ed egualitaria. Remo Fornaca era anche molto attento alla cultura locale e ci scambiavamo riflessioni e spunti di lavoro.  Aveva la bontà di leggere e valutare con interesse ciò che scrivevo. Per me è stato un maestro di metodo di studio e di stile di vita e sono contenta che ora la sua presenza culturale sia anche in una sala dell’Istituto Monti.

News

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

Vedi tutte le news