Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

02/02/2018

Gli studenti del ’67

La Stampa 02/02/2018

Dopo cinquant’anni, quest’anno il ’68 viene raccontato e anche travisato nei suoi effetti di lungo periodo. Quindi mi pare interessante ricordare che il 1968 degli studenti è nato ad Asti nel 1967, ancora prima dell’occupazione di palazzo Campana a Torino. Nella città di provincia, così cheta e periferica, al Liceo Classico e all’Istituto tecnico di Asti non ci sono state occupazioni, ma si sono costituiti organismi studenteschi, che rivendicavano i diritti degli studenti e il rinnovamento degli studi e della didattica da parte  di quei giovani che avvertivano l’esigenza di rompere il conformismo. Erano sostenuti da giovani insegnanti, pochi, che cercavano di praticare nuove modalità di formazione e di didattica, perché non volevano solo istruire, ma educare. I promotori non erano dei sovversivi, volevano piuttosto comprendere e interpretare le esigenze culturali e esistenziali emergenti. Gli organismi studenteschi non erano circoli culturali élitari, ma esperienze di democrazia dal basso, di assunzione di responsabilità in una società in rapida trasformazione, mentre la scuola rimaneva tradizionale. Sono stati un esempio di protagonismo giovanile, che voleva una scuola capace di insegnare la vita. Un’esperienza di democrazia e di rottura ricca di speranza, che, a tanti anni di distanza, è ancora un bel ricordo. Chissà se i protagonisti di allora hanno voglia di raccontare?

News

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

Vedi tutte le news