Associazione Davide Lajolo Odv

12/01/2014

Biblioteca Astense, Asti, via Goltieri

Presentazione numero 27 di Culture Creatività e qualità della vita

Ad aprire Passepartout en hiver è un incontro a più voci sui temi della produzione culturale, della creatività e della qualità della vita, che il tema del nuovo numero della rivista culture.

Presentazione numero 27 di Culture Creatività e qualità della vita

Ore 15.00  Promozione culturale, innovazione e socialità

Ad aprire Passepartout en hiver è un incontro a più voci sui temi della produzione culturale, della creatività e della qualità della vita, che il tema del nuovo numero della rivista Culture. Gli articoli della rivista presentano proposte culturali, che delineano una definizione di cultura nella sua accezione di creatività che influisce e trasforma la vita quotidiana e collabora a rendere la città e il territorio accoglienti per  gli abitanti e attrattivi verso i turisti. Forme di cultura che comprendono anche le imprese innovative e che si inquadrano nella visione dell’economia della conoscenza. Sostanzialmente si affronta il binomio cultura-economia dal punto di vista del benessere dei cittadini, anche prevedendo uno sviluppo turistico di qualità.

Dopo l’introduzione di Aldo Buzio e un contributo di Ottavio Coffano, interverranno gli autori degli articoli Marco Castaldo, Massimo Cotto, Daniele Dal Colle, Francesco Fassone, Marco Pesce, Giovanni Prezioso, Stefano Labate, Gian Luigi Porro, Piero Vercelli. Arricchiscono il dibattito Gabriele Boccaccini, direttore di Stalker Teatro, Ugo Bacchella presidente Fitzcarraldo, Fiorenzo Alfieri, già assessore alla cultura del comune di Torino e ora presidente dell’Accademia delle Belle Arti, Giovanna Segre dell’Istituto Universitario di architettura di Venezia. Commenteranno gli interventi mons. Francesco Ravinale vescovo di Asti, Fabrizio Brignolo sindaco di Asti, Michele Maggiora presidente della Fondazione Cassa di Risparmio. Saranno molto gradite le considerazioni del pubblico. Coordina Laurana Lajolo.

Durante la presentazione verrà esposta un’opera della pittrice Viviana Gonella.
 

IN BREVE:

Introduzione di Aldo Buzio
Contributo di Ottavio Coffano

Interventi degli autori degli articoli  Marco Castaldo, Massimo Cotto, Daniele Dal Colle, Francesco Fassone, Marco Pesce, Giovanni Prezioso,  Stefano Labate, Gian Luigi Porro, Piero Vercelli

Proposte di Gabriele Boccaccini direttore di Stalker Teatro, Ugo Bacchella presidente Fitzcarraldo, Fiorenzo Alfieri presidente dell’Accademia Albertina già assessore alla cultura del comune di Torino e ora presidente dell’Accadeia Albertina,  Giovanna Segre IUAV - Istituto universitario di Architettura di Venezia

Commenti di mons. Francesco Ravinale vescovo di Asti, Fabrizio Brignolo sindaco di Asti, Michele Maggiora presidente della Fondazione della Cassa di Risparmio 

Considerazioni del pubblico

Coordina Laurana Lajolo

 

TUTTI SONO INVITATI

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news