Associazione Davide Lajolo Odv

12/01/2014

Biblioteca Astense, Asti, via Goltieri

Presentazione numero 27 di Culture Creatività e qualità della vita

Ad aprire Passepartout en hiver è un incontro a più voci sui temi della produzione culturale, della creatività e della qualità della vita, che il tema del nuovo numero della rivista culture.

Presentazione numero 27 di Culture Creatività e qualità della vita

Ore 15.00  Promozione culturale, innovazione e socialità

Ad aprire Passepartout en hiver è un incontro a più voci sui temi della produzione culturale, della creatività e della qualità della vita, che il tema del nuovo numero della rivista Culture. Gli articoli della rivista presentano proposte culturali, che delineano una definizione di cultura nella sua accezione di creatività che influisce e trasforma la vita quotidiana e collabora a rendere la città e il territorio accoglienti per  gli abitanti e attrattivi verso i turisti. Forme di cultura che comprendono anche le imprese innovative e che si inquadrano nella visione dell’economia della conoscenza. Sostanzialmente si affronta il binomio cultura-economia dal punto di vista del benessere dei cittadini, anche prevedendo uno sviluppo turistico di qualità.

Dopo l’introduzione di Aldo Buzio e un contributo di Ottavio Coffano, interverranno gli autori degli articoli Marco Castaldo, Massimo Cotto, Daniele Dal Colle, Francesco Fassone, Marco Pesce, Giovanni Prezioso, Stefano Labate, Gian Luigi Porro, Piero Vercelli. Arricchiscono il dibattito Gabriele Boccaccini, direttore di Stalker Teatro, Ugo Bacchella presidente Fitzcarraldo, Fiorenzo Alfieri, già assessore alla cultura del comune di Torino e ora presidente dell’Accademia delle Belle Arti, Giovanna Segre dell’Istituto Universitario di architettura di Venezia. Commenteranno gli interventi mons. Francesco Ravinale vescovo di Asti, Fabrizio Brignolo sindaco di Asti, Michele Maggiora presidente della Fondazione Cassa di Risparmio. Saranno molto gradite le considerazioni del pubblico. Coordina Laurana Lajolo.

Durante la presentazione verrà esposta un’opera della pittrice Viviana Gonella.
 

IN BREVE:

Introduzione di Aldo Buzio
Contributo di Ottavio Coffano

Interventi degli autori degli articoli  Marco Castaldo, Massimo Cotto, Daniele Dal Colle, Francesco Fassone, Marco Pesce, Giovanni Prezioso,  Stefano Labate, Gian Luigi Porro, Piero Vercelli

Proposte di Gabriele Boccaccini direttore di Stalker Teatro, Ugo Bacchella presidente Fitzcarraldo, Fiorenzo Alfieri presidente dell’Accademia Albertina già assessore alla cultura del comune di Torino e ora presidente dell’Accadeia Albertina,  Giovanna Segre IUAV - Istituto universitario di Architettura di Venezia

Commenti di mons. Francesco Ravinale vescovo di Asti, Fabrizio Brignolo sindaco di Asti, Michele Maggiora presidente della Fondazione della Cassa di Risparmio 

Considerazioni del pubblico

Coordina Laurana Lajolo

 

TUTTI SONO INVITATI

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

Vedi tutte le news