Associazione Davide Lajolo Odv

10/11/2013

Foro Boario, Nizza Monferrato

Libri in Nizza 2013: 8, 9 e 10 Novembre

Tre giorni incentrati sull’editoria, con un occhio di riguardo per il paesaggio, l’enogastronomia e alcuni esponenti celebri del mondo culturale con forti legami con il territorio. Vedi i dettagli!

Libri in Nizza 2013: 8, 9 e 10 Novembre

>> Scarica il programma completo

L’evento è incentrato sull’editoria, con un occhio di riguardo per il paesaggio, l’enogastronomia e alcuni esponenti celebri del mondo culturale con forti legami con il territorio.

Verranno nuovamente coinvolte le scuole cittadine di ogni ordine e grado. Gli studenti parteciperanno agli incontri con gli autori ed è stato indetto un concorso riservato agli studenti del circolo didattico e alle altre scuole cittadine, dal titolo “LE COLLINE DEGLI SCRITTORI”

A partire da quest’anno  all’interno della rassegna verrà riservato uno  spazio riservato alle case editrici di  libri dei bambini  e uno spazio riservato allo scambio di fumetti.

La rassegna viene organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Davide Lajolo e con il Parco Culturale Piemonte paesaggio Umano.

Quest'anno saranno presenti gli autori:
Gino Risso - autore di VIALE BIANCO CORRADO
Franco Testore "Fermo Tralevigne" - autore di "IL BACIALE' "
Marisa Ombra - autrice di "LIBERE SEMPRE"
Paolo di Paolo - autore di "MANDAMI TANTA VITA"
Laura Calosso - autrice di "A OGNI COSTO L'AMORE"
Lory Muratti - autore di "LA VITA IN UNA SCINTILLA"
Massimo Novelli - autore di "GLI AVVELENATORI DEL DUCA DI SAVOIA"
Alessandro Perissinotto - autore di "LE COLPE DEI PADRI"

Si terranno inoltre incontri con:

il magistrato RAFFAELE GUARINIELLO
"L'intervento della magistratura a tutela del diritto alla salute dei lavoratori e dei cittadini"

il giornalista DOMENICO QUIRICO racconta la sua esperienza di prigioniero in Siria

GIUSEPPE BALDINO
"Signori in carrozza è in partenza il treno Alessandria - Alba - Cavallermaggiore, non ferma a Pocapaglia"

Il giornalista GABRIELE FERRARIS incontra il cantautore FRANCESCO DE GREGORI.

» Scarica l'allegato PDF

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

Vedi tutte le news