Associazione Davide Lajolo Odv

Diario

21/03/2022

Pensare la pace

di Laurana Lajolo

Pensare la pace

Ci sono molte guerre nel mondo, ma l’Ucraina ci sembra essere in casa nostra. I nostri sentimenti, alimentati da un’informazione (anche dalla propaganda) dei media, sono profondamente scossi dallo scenario che scorre sotto i nostri occhi.

C’è un invasore e un aggredito, ma in mezzo ci devono le trattative diplomatiche e coloro che devono “pensare la pace” come fece, in piena guerra fredda, Aldo Capitini, uomo profondamente religioso che si ispirava al cristianesimo e alla non violenza di Gandhi, che nel 1961 ha organizzato la prima marcia per la pace tra Perugia e Assisi. Quel pacifismo attivo e solidale, che ha coinvolto gruppi e partiti, è stato utile ad allontanare il pericolo di una guerra atomica tra le due potenze mondiali e a far finire la guerra del Vietnam, per fare solo due esempi.

La tensione pacifista si è allentata a cominciare dalle guerre contro il terrorismo islamico, quando ha preso spazio il messaggio di “guerra giusta”, mentre il teatro bellico, con le sue componenti economiche, si è dilatato nel mondo e la globalizzazione ci ha fatto tutti interdipendenti.

Non basta essere doverosamente solidali con il popolo ucraino e con tutti i popoli sopraffatti dalla guerra, bisogna intervenire pubblicamente, come avviene anche ad Asti, per far riconoscere i valori di pace che sono fondamentali per salvare la civiltà della democrazia e della solidarietà sociale secondo il messaggio di Papa Francesco.

“Pensare la pace”, nel clamore dei dibattiti e della visione di immagini travolgenti, è problematico, ma è un’azione necessaria per contrastare la volontà di guerra.

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news