Associazione Davide Lajolo Odv

Diario

28/03/2020

Noi nella piazza vuota

di Laurana Lajolo - 28/03/2020

Noi nella piazza vuota

Papa Francesco la piazza di S. Pietro  vuota sotto la pioggia, che dava una luce grigia e insieme solenne alla celebrazione solitaria del capo del cattolicesimo è stata una scena potente, di intensa bellezza spirituale.
Il Papa ha riempito di emozione e solidarietà la piazza vuota: ha rappresentato tutti i sofferenti, tutti coloro che subiscono il nemico invisibile o sono comunque costretti nella loro libertà individuale.
Quella scena, degna di un grande regista, è stata una sublime dimostrazione di empatia con l’umanità, cioè della capacità di comprendere gli altri nelle loro emozioni più profonde.
Mi sono sentita anch’io nel vuoto di quella piazza, nel silenzio che circondava la commozione di Francesco che invocava   Dio  perché ci porti fuori dalla tempesta.
Questa volta il Papa, che preferisce i gesti e le parole significanti rispetto all’esteriorità delle immagini, ha voluto accanto a sé due simboli potenti: un’icona di Maria, riconoscibile anche dai fedeli ortodossi, e il Cristo crocefisso della peste di Roma.
Ha capito che, in questo momento di malattia e di incertezza tragica, c’è  bisogno di avere un visibile riferimento simbolico, spirituale e religioso, riconoscibile da tutti anche dai non credenti. Ha saputo rivolgersi a ciascuno di noi, non a una massa, ha parlato della nostra fragilità, della nostra povertà, della nostra paura del presente e del futuro. Mi è sembrato che fossero anche i suoi sentimenti di uomo.
Ho interiorizzato quella piazza vuota, metafora della nostra solitudine di isolamento, ma, all’interno di quel vuoto ho visto un uomo con tutta la sua esperienza di vita, di cultura teologica, di responsabilità che ha trovato parole riflessive di aiuto spirituale. E noi insieme a lui.

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news