Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/02/2011

Il paesaggio e l'economia

Pubblicato su "La Stampa"

Se cominciassimo a considerare il paesaggio non solo come un bene culturale di interesse sociale (che è già cosa molto importante), ma anche come un bene economico e produttivo, riusciremmo a comprendere meglio quanto sia essenziale salvaguardare il territorio dalla cementificazione. In una fase di crisi così grave, in cui è necessario cambiare molte priorità in campo economico e sociale, il settore agricolo può essere nuovamente un elemento trainante in una realtà come la nostra. Invece troppo spesso si pensa di far ripartire l’economia con l’edilizia costruendo all’impazzata, aumentando le cubature, tempestando le vallate di capannoni e i declivi più belli di villette. E’ una strada che è stata molto battuta in passato per far girare i soldi (sempre nelle stesse mani) utilizzando il risparmio dei contadini, ma è una strada ormai senza sbocco. Basti contare i capannoni rimasti vuoti e le case rimaste invendute. Anche in città, dove si fanno i progetti di nuove costruzioni, i cartelli di vendesi e affittasi si infittiscono sempre di più. Invece le  novità sono in agricoltura: i nuovi insediamenti di macedoni e rumeni che lavorano le vigne e imprenditori  che accorpano i terreni, ma ci sono anche dei  figli di contadini che dovrebbero essere messi nelle condizioni economiche di continuare il lavoro dei padri. 

( 20 giugno 2009)

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news