Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/02/2011

Il mandarino di Natale

Pubblicato su "La Stampa"

Tanti anni fa il Natale dei figli dei contadini era un mandarino sotto il cuscino, sempre che quell’anno non fosse grandinato. Un piccolo frutto che arrivava da lontano e che compariva solo quando Gelindo ritornava nel presepio, come mio padre mi ha raccontato tante volte. Quest’anno il Natale è stato più austero, anche se ha avuto aspetti contraddittori: da un lato il traffico ingolfato e tante gente con borse e pacchetti come se tutto funzionasse come prima, dall’altro una preoccupazione diffusa per le notizie che non sono buone e gli  auguri fatti a mezza bocca quasi che non si osasse sperare.   Se la crisi ridimensionasse soltanto le nostre abitudini consumistiche, che ci facevano  sentire euforici e ricchi, non sarebbe un male. Negli anni passati abbiamo speso badando più all’oggetto ben impacchettato che ai gusti del destinatario del regalo e ci siamo abbuffati al ristorante, senza porci la domanda se era proprio questo che volevamo. Così questo Natale, in cui la crisi economica è tangibile, sembra  che manchi la festa, perché, in effetti, c’è poco da festeggiare. Ma proprio per questo possiamo ricordarci che la storia del bambinello, nato in una grotta, racconta la speranza di salvezza per quelli che non hanno mai ricevuto regali da scartare (nel senso di liberare dalla carta ma anche di buttare via).


(27 dicembre 2008)

News

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

Vedi tutte le news