Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/02/2011

Il pedone incindentato

Pubblicato su "La Stampa"

La percezione dell’insicurezza della città è legata ai furti, agli scippi, alla clonazione dei bancomat, ma non al traffico. Invece la congestione delle auto è un vero rischio all’incolumità di quelli che hanno ancora il coraggio di andare a piedi senza finire sotto le macchine. Mancano le strisce di attraversamento dove sarebbe comodo per il pedone e non per le auto e in molte vie non ci sono come i marciapiedi, dove le auto sono parcheggiate ai bordi per cui chi va (incautamente) a piedi in quelle strade deve portarsi sulla carreggiata a suo rischio.
Per sopravvivere il pedone deve avere doti di acrobata per superare gli ostacoli che ostruiscono il suo tragitto e tanti occhi come le mosche per guardare in tutte le direzioni e difendersi dalla rombante aggressione automobilistica sempre in agguato.
Se non ha tutte queste doti e si illude ancora che le strade cittadine siano percorribili a piedi, ha un’alta probabilità di incorrere nella “colpa grave” di un incidente, osando intralciare per un momento il flusso del traffico e facendo perdere tempo all’automobilista che ha, per definizione, sempre fretta.
Se vivessimo in una città a dimensione umana il Comune, oltre che fare manifesti generici e inutili, dovrebbe provvedere a una viabilità sicura per chi vuole o deve andare a piedi per le strade del centro.

(18 novembre 2008)

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news