Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/02/2011

Il museo del lavoro

Pubblicato su "La Stampa"

La classe operaia come soggetto politico e sociale si è dissolta tanto che diventa necessario progettare un museo del lavoro per non perdere memoria. L’idea viene da due recenti mostre  sulla Vetreria e sulla Way Assauto. Ma che cosa mettere nel museo per documentare un secolo di sistemi produttivi, di lotte sindacali, di organizzazione sociale, di militanza politica? Basta mettere in fila delle foto di imprenditori e operai, degli oggetti, delle macchine, di documenti o è necessario studiare le forme per dare il senso delle condizioni di lavoro in fabbrica, compreso il rumore assordante della catena di montaggio, i fumi, il calore oppressivo dei forni? In quello specifico luogo bisognerebbe documentare  la lunga strada della rivendicazione dei diritti al salario, alla sicurezza, alla salute, allo studio dei figli, ai servizi sociali, al circolo ricreativo e dall’altro le scelte economiche della proprietà. Lotta di classe per contrastare il potere padronale, il legame di solidarietà tra operai e società, il ruolo della direzione dell’azienda. La grande fabbrica era un mondo pressoché autosufficiente, che influiva direttamente in molti aspetti sulla vita della città.

Quindi bisogna pensare a un percorso espositivo articolato in grado di dare la complessità del mondo operaio e imprenditoriale del Novecento.

(14 giugno 2008)

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news