Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/02/2011

Il museo del lavoro

Pubblicato su "La Stampa"

La classe operaia come soggetto politico e sociale si è dissolta tanto che diventa necessario progettare un museo del lavoro per non perdere memoria. L’idea viene da due recenti mostre  sulla Vetreria e sulla Way Assauto. Ma che cosa mettere nel museo per documentare un secolo di sistemi produttivi, di lotte sindacali, di organizzazione sociale, di militanza politica? Basta mettere in fila delle foto di imprenditori e operai, degli oggetti, delle macchine, di documenti o è necessario studiare le forme per dare il senso delle condizioni di lavoro in fabbrica, compreso il rumore assordante della catena di montaggio, i fumi, il calore oppressivo dei forni? In quello specifico luogo bisognerebbe documentare  la lunga strada della rivendicazione dei diritti al salario, alla sicurezza, alla salute, allo studio dei figli, ai servizi sociali, al circolo ricreativo e dall’altro le scelte economiche della proprietà. Lotta di classe per contrastare il potere padronale, il legame di solidarietà tra operai e società, il ruolo della direzione dell’azienda. La grande fabbrica era un mondo pressoché autosufficiente, che influiva direttamente in molti aspetti sulla vita della città.

Quindi bisogna pensare a un percorso espositivo articolato in grado di dare la complessità del mondo operaio e imprenditoriale del Novecento.

(14 giugno 2008)

News

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

Vedi tutte le news