Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

02/12/2023

Bambini in guerra

La Stampa 2 dicembre 2023

Mai come nelle guerre di oggi i bambini sono trucidati, presi in ostaggio, imprigionati, privati della casa e della famiglia. Hanno occhi spaventati dalle bombe, dalla fame e dalla morte e subiscono la privazione del loro diritto alla vita. Il trauma della guerra rimarrà indelebile nelle loro menti infantili e può alimentare altro rancore di guerra. Per le guerre di oggi non si usano più, come quella del Golfo, le frasi ipocrite riguardo agli effetti collaterali. Le incursioni sono malvagie, i bombardamenti sono indiscriminati. Il 2 dicembre di molti anni fa anch’io sono stata una bambina in guerra durante il terribile rastrellamento nazifascista contro la zona liberata dai partigiani. Mia madre mi ha protetta, mi ha avvolta in una coperta celeste, messa sul seggiolino della bicicletta e, in mezzo alla neve e agli spari, ha cercato un rifugio in una cascina lontana. Ebbe la premonizione che i nemici cercassero me, la figlia di un comandante partigiano. Qualche anno dopo è stato reso noto un telegramma del comando tedesco di Genova con un mandato di cattura per me. Mentre la guerra imperversava nelle strade, durante una perquisizione della cascina che ci ospitava, mia madre e io ci siamo nascoste in un buco scavato sotto la stalla delle capre. Poi la ricerca di un altro rifugio, più lontano. Di quel periodo mi è rimasto il sogno ricorrente della tana nei momenti bui della vita. Da qui viene il mio dolore per i bambini deportati nei Lager e di tutti gli altri, le cui vite sono devastate dalle armi. Un’ingiustizia immane. La guerra accampa la ragione di stato, ma l’utopia della pace è un cammino che non va mai interrotto.

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news