Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

23/09/2023

La pastorale del vescovo Pastraro

La Stampa 23/9/2023

La pastorale del vescovo Pastraro

È ormai evidenza chiara che non viviamo più in una società cristiana e che il mondo è cambiato.
Comincia così la pastorale del vescovo Pastraro, che indica come nella società attuale la Chiesa siapassata dalla prevalenza culturale a una posizione di minoranza e invita i fedeli a rispondere al cambiamento con un cammino di conversione.
L’accorpamento strutturale delle parrocchie richiede la collaborazione attiva con i sacerdoti dei fedeli nei consigli pastorali parrocchiali accorpati, superando, scrive il vescovo, forme di immobilismo e tradizionalismo che si oppongono agli aggiornamenti necessitati. La pastorale non nasconde le difficoltà della scarsa partecipazione dei fedeli alle iniziative diocesane e propone momenti di formazione e confronto tra clero e laici. Il vescovo rileva una frattura tra la dimensione ecclesiale e la vita reale delle persone, soprattutto dei giovani, e gli stessi riti liturgici non riescono più a coinvolgere il vissuto dei laici.
Il documento è una riflessione articolata e schietta delle prospettive di rinnovamento della comunità ecclesiale, a cui il vescovo ritiene essenziale l’apporto dell’azione dei laici. Ho letto con molto interesse l’analisi lucida e coraggiosa di mons. Pastraro riguardante le trasformazioni dell’organizzazione ecclesiale e le sue evidenti conseguenze sugli orientamenti morali collettivi e individuali in una fase storica caotica senza riferimenti etici.
Significativo è il suo invito al ruolo consapevole di ciascuno non solo nella Chiesa, ma anche nella società, in nome della solidarietà e della fratellanza, ideali dimenticati e contraddetti dall’attuale propaganda politica.

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news