Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

17/02/2011

I bambini rumeni sognano in italiano

Pubblicato su "La Stampa"

“I bambini rumeni sognano in italiano” così padre Catalin nel dibattito di lunedì scorso sulla presenza degli stranieri in provincia ha sintetizzato i comportamenti dei bambini che a casa parlano la lingua madre e a scuola si sentono già cittadini della nuova patria. Il processo di integrazione per un nuovo modello di cittadinanza non è certo facile né per gli stranieri né per noi, eppure è un processo a cui non ci si può sottrarre  nel nostro tempo.

L’Italia è stato sempre luogo di incontro e di scontro tra popoli diversi, dai greci ai longobardi, dagli arabi ai normanni, dagli spagnoli agli austriaci ed è dalla mescolanza di civiltà che ha tratto sempre nuova linfa la nostra ricca cultura, che ora è molto influenzata dal modello americano. Per questo siamo tutti meticci, nati da incroci di etnie diverse, anche se nel corso dei secoli abbiamo sempre avuto paura del “barbaro” (in greco straniero) fino a che lo abbiamo conosciuto ed è diventato uno di noi.

E’ stato istruttivo sentire in quel dibattito i rappresentanti delle comunità rumena e islamica e i rom affrontare consapevolmente i problemi e gli ostacoli, affacciare aspirazioni e opportunità per essere tutti cittadini nel rispetto delle regole di convivenza in base alla piattaforma condivisa della Costituzione, richiamata da loro con molta convinzione.

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

Un omaggio a Davide Lajolo - 5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news