Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

27/03/2021

Tutti più poveri

La Stampa 27/03/2021

Oggi siamo diventati tutti più poveri: di socialità, lavoro, spazio di vita, educazione, cultura, partecipazione democratica. Sono più povere le comunità rurali e il capoluogo perde abitanti. L’alloggio spesso è diventato una “gabbia” per i bambini e i loro genitori. Una volta i poveri erano gli sfortunati per nascita e rassegnati a fare i servitori, i nuovi poveri della “società del benessere” sono quelli che, con il proprio lavoro prima del Coronovirus, si permettevano il ristorante, le vacanze, i viaggi, gli studi dei figli e che oggi allungano le file davanti agli enti che erogano beni alimentari, con l’ansia di poter riprendere presto il lavoro e la vita di prima. Ma nulla sarà più come prima dopo un anno così duro. Sarà difficile per molti riaprire le proprie attività o trovare un nuovo lavoro. I giovani e le donne, i più penalizzati dalla disoccupazione, faranno ancora più fatica a iniziare o a ricollocarsi. Gli adolescenti, che hanno perduto momenti essenziali di formazione scolastica e lavorativa, dovranno cercare un nuovo equilibrio nella fase della vita in cui tutto in loro cambia, dal corpo ai sentimenti. Ora l’obiettivo prioritario è avere il vaccino, che manca e prevale confusione a tutti i livelli, politici e organizzativi. I sostegni economici sono utili, ma è altrettanto importante ricostruire l’amicizia solidale e sociale verso obiettivi comuni e ritrovare un nuovo senso di comunità, interrotta dall’isolamento forzato. Nei momenti di crisi acuta ci sono anche i germi di trasformazioni importanti.

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news