Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

07/11/2018

Eritrei della Diciotti

La Stampa 7/9/2018

Tre eritrei sbarcati dalla nave Diciotti sono arrivati ad Asti e sono stati accolti con una festa dalla comunità multietnica della Caritas e dal Vescovo. E’ un segno concreto in controtendenza a una mentalità diffusa  preoccupante. I tre ragazzi, di religione cristiana, hanno la luce negli occhi della speranza e la voglia di quiete. L’Eritrea è  una dittatura militare, loro non possono più rientrare e vorrebbero andare in Nord Europa. Sono stati due anni in Libia, hanno subito tre rapimenti con relativi riscatti, mangiato una volta al giorno, subito violenze e assistito a violenze. Hanno incontrato la famiglia eritrea (madre e quattro figli), ospitata qui da giugno, e stabilito l’amicizia che si prova in terra straniera con i propri connazionali. Fanno ancora fatica a credere che qui possono stare tranquilli, anche se  la madre eritrea ha detto che l’Italia è la pace e il futuro dei suoi figli,  composti e attenti vicino a lei.  Il Vescovo, salutandoli con affetto, ha elogiato il metodo di accoglienza della Caritas, che inserisce i nuovi venuti in un sistema di relazioni e non solo di assistenza, e ha affermato con forza di provare vergogna per la campagna dei respingimenti. Va cambiata la mentalità, ha detto, augurandosi che siano i bambini che non fanno distinzioni a insegnarci a vivere insieme. I ragazzi eritrei hanno gustato la torta preparata per loro come se fosse Natale.

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news