Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

15/06/2018

Gli altri siamo noi

La Stampa 15/06/2018

 Come nel video dei giovani è stato rappresentato il tema  dell’Altro a Passepartout? Gli studenti del Liceo Classico hanno riflettuto sulle guerre del secondo ‘900, a cui noi siamo indifferenti perché per noi è stato tempo di pace e hanno chiesto a se stessi e al pubblico come reagirebbero di fronte a un conflitto sanguinoso. Gli allievi della scuola primaria di Serravalle hanno portato l’Altro in sala, cioè i rifugiati con i quali si aiutano a vicenda nel quotidiano. Gli studenti del Liceo scientifico di Nizza hanno interpretato le opere di “Art ‘900” esposte a Palazzo Crova con loro narrazioni ispirate alle immagini. Un giovane regista ha filmato tre storie di senza fissa dimora che si incontrano al centro diurno “Il Samaritano” gestito dalla Caritas, non storie di disperazione, ma richiesta del diritto a essere rispettati e aiutati dai volontari a trovare luoghi e occasioni di aggregazione. Il gruppo interetnico Caffelatte del Castigliano è un insieme di “Altri”, che sanno vivere bene insieme, perché comunicano tra di loro, si conoscono e si rispettano. Si sono, però, voluti confrontare con dei loro compagni con pregiudizi razzisti, riuscendo ad emozionare il pubblico con le loro parole e concludendo che 2il Paese deve diventare mondo” e accogliere tutti. In conclusione i ragazzi hanno spiegato che, con il rispetto e la conoscenza reciproca, gli Altri vivono bene con noi.

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news