Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

09/03/2018

Il caleidoscopio

La Stampa 09/03/2018

Quando ero bambina mi piaceva guardare dentro il caleidoscopio, (un termine greco che significa “vedere bello”). Il caleidoscopio è un piccolo tubo che, girato con grazia offre uno spettro di tanti colori che, dapprima confusi, si dispiegano in armoniche costruzioni multicolori. Mi è ritornato in mente questo ricordo d’infanzia rispetto a ciò che sta succedendo ai ragazzi di origine straniera, cresciuti in Italia e che ora frequentano la scuola o lavorano. Loro stanno guardando nel caleidoscopio della loro personalità per confrontare la cultura della famiglia e quella della società in cui abitano. E’ un processo complesso, a volte conflittuale, a volte disorientante, ma molto fertile, che produce apertura e flessibilità rispetto alla vita e al rapporto con gli altri, che dà energia per investire nel loro futuro. Il caleidoscopio può servire anche ai giovani italiani sfiduciati, spesso schifati dal mondo, che tendono a isolarsi, anche se nati privilegiati. E mi è venuto in mente anche il percorso che hanno fatto i ragazzi che arrivavano dal Sud con l’immigrazione interna quarant’anni fa. Molti sono stati discriminati e inseriti nelle classi differenziali e nelle classi speciali. Non conoscevano bene l’italiano e apparivano più arretrati dei compagni astigiani. Don Milani nel 1967 si domandò: i figli del dottore sono tutti intelligenti e i figli degli svantaggiati tutti stupidi?

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news