Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

15/09/2017

Il complesso di S. Pietro in Cosavia

La Stampa 15/09/2017

È venuto il momento di riscoprire la ricchezza storica e architettonica, per prendersene cura, del complesso di S. Pietro in Consavia, che chiamiamo amichevolmente Battistero di S. Pietro, perché racconta una storia della città lunga sette secoli e più. Eppure oggi è fuori dai circuiti turistici più frequentati. La Rotonda del Santo Sepolcro, fondato alla prima crociata nell’XI sec. e destinato a Ospedale dei pellegrini, è diventata la sede del Priorato dei Gerosolomitani più importante dell’Italia del Nord. L’Ordine, voluto dai monaci benedettini di Cluny e  diffuso in Europa, aveva come simbolo la croce bianca. E’ stato sostenuto nel corso dei secoli dalle famiglie patrizie astesi, che ebbero un ruolo rilevante nell’isola di Rodi, fino a che Napoleone Bonaparte occupò Malta nel 1788 e soppresse molti ordini religiosi. La costruzione è stata eretta in due periodi, nell’XI secolo la Rotonda in mattoni e arenaria, che nella sua conformazione cilindrica voleva riprodurre la chiesa del S. Sepolcro di Cristo a Gerusalemme, e la chiesa quadrata del XV secolo. Il complesso è adornato da fregi in arenaria e terracotta che ora sono corrosi dallo smog e “mangiati” dai colombi. Del resto, l’ultimo restauro è stato fatto nel 1931-32, quando nella Casa Priorale sono stati collocati i Musei archeologico, oggi  pressoché inagibile, e quello paleontologico, ora al Michelerio.

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news