Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/05/2017

Oltre il ponte

La Stampa 20/05/2017

“Avevamo vent’anni e oltre il ponte
oltre il ponte che in mano nemica
vedevam l’altra riva la vita
tutto il bene del mondo oltre il ponte.
Tutto il male avevamo di fronte
Tutto il bene avevamo nel cuore a 20 anni la vita è oltre il ponte
Oltre il fuoco comincia l’amore”.

Italo Calvino Oltre il ponte – Cantacronache, 1958

 

Ieri il Cortile dei dubbiosi della Diocesi, con “Muri o ponti”, ha parlato di migranti nella nostra  provincia con operatori, docenti e studenti. Mentre l’hub di Castello d’Annone è entrato in funzione, il Ministro dell’Interno ad Asti si è impegnato a contenere i flussi, che, però,  aumentano di giorno in giorno e sono diventati un problema politico conflittuale. Influiscono pesantemente sul senso comune, creando allarme e paura, e i casi di malaffare potenziano il rifiuto. La politica grida, ma appare inefficace. La migrazione è  questione economica e sociale, e anche “umana”: dietro ai numeri degli sbarchi ci sono persone, vittime della crisi economica globale, delle guerre e delle carestie. E quella crisi ha effetti gravi anche in Italia sempre più povera, dove manca il lavoro, ma ci rivolgiamo agli stranieri per le attività di cura, l’agricoltura, i lavori logoranti.  Molti credono che trattiamo i migranti come dei privilegiati, ma se ne conosciamo qualcuno e sentiamo la sua storia proviamo solidarietà. Qualcuno trova anche lavoro. Il senso comune oggi è ostile e proporre l’integrazione, anziché il respingimento, non produce consenso, ma non possiamo illuderci che la polizia e i muri arrestino i flussi. Oltre all’accoglienza,  sarebbe utile attuare strategie di integrazione dei rifugiati che vogliano lavorare e vivere secondo le nostre leggi e andare insieme “oltre il ponte”.

La Stampa, 20 maggio 2017

News

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

Vedi tutte le news