Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/03/2016

Quale famiglia?

La Stampa 18/03/2016

 In una classe di scuola media ho parlato della famiglia patriarcale contadina. Quei ragazzi vivono in un paese, ma le loro abitudini sono completamente urbane e  fanno fatica a immaginare la vecchia famiglia con nonni, zii, cugini  nella stessa casa, quando la vita di tutti si svolgeva in cucina e con poche camere da letto in cui in due o tre ragazzi dormivano nello stesso letto. Non hanno ricordi di quando le famiglie contadine si aiutavano reciprocamente nei lavori più pesanti né delle usanze della vita comunitaria del paese, sorpassate e dimenticate. Cose d’altri tempi. Ma anche l’istituto familiare come coesione e luogo educativo mi appare in alcuni casi deprivato. Quei ragazzi non vivono con i nonni, non vedono molto spesso i parenti, alcuni di loro hanno i genitori separati. Hanno captato più facilmente il  mio discorso i ragazzi di origine straniera, che hanno ancora una famiglia tradizionale. Uno di loro mi ha detto che i nonni sono le persone più importanti della  loro famiglia. E io ho pensato: per noi sono cose d’altri tempi. A proposito del provvedimento sulle unioni civili, gli oppositori del  riconoscimento dei figli di coppie omosessuali  hanno molto insistito  sull’istituzione di famiglia naturale o normale con una madre e un padre come unica possibile. Ma tutto è cambiato e sta cambiando: qual è oggi la nostra famiglia normale?

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news