Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

07/10/2016

Assistenza o accoglienza?

La Stampa 07/10/2016

Migrazione: si va e si viene, vanno all’estero i giovani italiani per studio e lavoro e arrivano i giovani africani che scappano da guerre e carestie. Tutto il mondo si muove e quindi migrare è un processo epocale  che non si arresta,  anche se le condizioni di fuga diventano sempre più precarie e pericolose. Non è più una situazione di emergenza, ma è una costante. Non basta più parlare di “accoglienza”, parola accattivante, anche perché per ora  si fa assistenza ricoverando i migranti, ma senza attività di integrazione. Non tutti coloro che sbarcano sulle nostre coste vogliono restare in Italia, ma dobbiamo dare anche ai migranti temporanei occasioni di fare lavori utili, di studiare l’italiano, di conoscere i nostri modi di vita. I migranti sono un costo, ma sono anche opportunità di lavoro   per enti e  cooperative, non tutti però all’altezza di gestire una situazione così complessa. Il numero di migranti sta aumentando sensibilmente anche in città mettendo in crisi il progetto di accoglienza diffusa. In Seminario e alla Croce rossa ci sono molti ospiti. Tanti chiedono l’elemosina in giro o fanno passare in qualche modo il tempo “libero”, che diventa tempo “vuoto”. E questo può creare anche fastidio tra la gente. Gli enti competenti devono uscire dalla logica di emergenza e affrontare progettualmente  la complessa problematica di accoglienza  e integrazione anche se temporanea. 

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news