Associazione Davide Lajolo Odv

27/08/2016

Scuola media di Mombercelli

CAMMINATA NELLE VIGNE DELL’UNESCO nei luoghi di Angelo Brofferio, Davide Lajolo, Gigi Monticone

Programma

CAMMINATA NELLE VIGNE DELL’UNESCO  nei luoghi di Angelo Brofferio, Davide Lajolo, Gigi Monticone
Itinerario letterario di Davide Lajolo “I bricchi del barbera”

Ritrovo alle ore 15.30
presso la Scuola media di Mombercelli.
Visita alle mostre degli allievi della scuola che hanno lavorato durante l’anno scolastico sui temi del territorio dell’Unesco dei Comuni afferenti alla scuola.
 
Ore 16.00
Partenza verso il Santuario dell’Assunta con intervento di don Franco Cartello e proseguimento verso Momparone-Castelnuovo Calcea e Noche con una breve sosta alle bacheche del Museo contadino all’aperto del Comune di Vinchio, illustrate dal sindaco Andrea Laiolo, permetterà di rivisitare i modi tradizionali di coltivare la vite e alla Tana si ascolterà il racconto di Davide Lajolo del terribile rastrellamento del 2 dicembre 1944.
 
Ore 17.30 circa
Arrivo alla vigna del Bricco di San Michele a Vinchio, dove il produttore vinicolo Severo Laiolo offrirà una merenda contadina con degustazione dei suoi vini.
Letture e musiche degli studenti.
Ritorno lungo la strada di Fontanamezza con visita alla mostra di artisti sui paesaggi del territorio Unesco al Musarmo.
 
Ritorno intorno alle 20,00 al posteggio della scuola.
 
La passeggiata non è impegnativa ed è molto gradevole per l’ambiente naturale
 
circostante caratterizzato da sentieri nei boschi e dall’anfiteatro delle vigne dichiarate
 
patrimonio dell’umanità.
 
La partecipazione è gratuita. Il percorso è parte su strade asfaltate e parte su strade
 
sterrate. Si consigliano scarpe comode.
 
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone che si verificassero nel
 
corso della manifestazione.
 
Info: www.davidelajolo.it -
 
 
 
Comune di Vinchio, tel. 0141/95.01.20
 
Comune di Mombercelli, tel. 0141//959610

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news