Associazione Davide Lajolo Odv

29/08/2015

Castelnuovo Calcea, Castello

PASSEGGIATA NELLE VIGNE DELL’UNESCO Con le parole di Angelo Brofferio, Davide Lajolo, Gigi Monticone

Passeggiata letteraria

PASSEGGIATA NELLE VIGNE DELL’UNESCO  Con le parole di Angelo Brofferio, Davide Lajolo, Gigi Monticone

Ritrovo alle ore 15.00
presso il Castello di Castelnuovo Calcea.
Visita al Museo di Angelo Brofferio e alla torre del Castello.

 
Ore 16.00
Passaggio sul vecchio Ponte del fossato e proseguimento per via Momparone sul crinale della collina con un meraviglioso panorama su due valli patrimonio dell’umanità.
A Noche sosta alle bacheche del Museo contadino all’aperto e alla Tana del rastrellamento del 2 dicembre 1944. 
 
Ore 17.30
Arrivo alla vigna del Bricco di San Michele dove il produttore vinicolo Severo Laiolo offrirà una merenda contadina con degustazione dei suoi vini. Lettura di un racconto di Davide Lajolo.
 
Percorso lungo la strada di Fontanamezza al Santuario dell’Assunta nella silenziosa Valle di Fontanabuona ricca di biodiversità con lettura di un episodio della storia di Mombercelli raccontato nel libro di Gigi Monticone.
 
Ritorno a Castelnuovo Calcea
attraverso la strada di Nivasco e strada Vallorgana, con arrivo alle 20,00 circa. 
 
La passeggiata della durata di circa 8 km non è impegnativa ed è molto gradevole per l’ambiente naturale circostante caratterizzato dall’anfiteatro delle vigne dichiarate patrimonio dell’umanità.
 
La partecipazione è gratuita.
Il percorso è parte su strade asfaltate e parte su strade sterrate. Si consigliano scarpe comode.

 
 
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone che si verificassero  nel corso della manifestazione
 
Info:  www.davidelajolo.it  - www.monferratooutdoor.it  - Comune di Vinchio, tel. 0141/95.01.20

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

19/05/2025

Introduzione di Carlo Prosperi a "Il Voltagabbana"

Riedizione Editrice Tipografia Baima-Ronchetti, Castellamonte 2025.

» Leggi di più

09/05/2025

Presentazione volume "Il partigiano Nestore"

Domenica 11 maggio alle ore 16 al Salone Val Rosetta di Cortiglione

» Leggi di più

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

Vedi tutte le news