Associazione Davide Lajolo Onlus

primopiano

La ballata per Cisi

Il 23 ottobre 2022 Daniele Dal Colle ha eseguito a Vinchio la sua ballata per Cisi, il protagonista del racconto Il castello del mago di Davide Lajolo, pubblicato in Il merlo di campagna e il merlo di città (Rizzoli, 1977), che si trova in pdf sul sito in Libri on line.

Cisi era un ex detenuto, che aveva compiuto un gesto disperato su un bambino, suo nipote, caduto dal carro di fieno morente. L’uomo, ottenuta la libertà, viveva come un eremita in una tana, chiamata il castello del mago dagli abitanti ai limiti dei boschi della Val Sarmassa. I bambini avevano paura di lui, ma un giorno Davide e i suoi compagni di giochi, incuriositi dalle storie che circolavano su quell’uomo, si fecero coraggio e vollero incontrarlo. Il “castello” era scavato nel tufo con sei stanze, tre di sotto e re di sopra collegate con scalini mesi a sghimbescio, che sapeva salire solo Cisi. Cisi parlava lentamente, con fatica. Le sue braccia erano uguali ai rami secchi delle piante e le mani robuste come nodi. Conobbero un uomo mite, amante della natura e degli animali, che aveva come unica compagnia due bisce addomesticate, una femmina e un maschio, che lo seguivano nei boschi. Alla fine dei suoi anni trovò ricovero e sollievo nella casa di Rosalia e si spense lentamente come una candela.

» Ascolta la canzone!

Il gelso del Parco del Borbore

Il gelso del Borbore

È stato piantato il gelso al Parco del Borbore “Emanuele Pastrone” - Dicembre 2022

Nel corso della sua lunga storia questa pianta viene coltivata e apprezzata per la produzione di frutti proprietà con proprietà medicamentose.

Le foglie erano il principale nutrimento dei bachi da seta che venivano allevati una volta nelle case contadine.

L’Associazione ha scelto i gelsi con riferimento al racconto dello scrittore Davide Lajolo Gli undici gelsi (nel volume I Mè). Lo scrittore, allora il comandante Ulisse, racconta che durante la guerra partigiana in un'imboscata contro una pattuglia fascista a Rio dell'Anitra. aveva dato ordine di non sparare agli undici gelsi che facevano siepe sulla strada, per non sprecare le poche munizioni a disposizione, ma anche per rispettare le piante.

 

La danza di Clelia e Ariosto alla Ru

Video la Ru Clelia e Ariosto

Con Cristian Catto e Ivana Marron
Prima nazionale Astifilmfestival 30 novembre ore 9 Teatro Alfieri, Asti

 » Vedi il videoclip

 

La rivista culturale online: www.adlculture.it

ADL culture Online

La rivista di  varia umanità www.adlculture.it, erede della rivista cartacea culture, ha iniziato la sua attività nel 2018 e  affronta un’ampia gamma di argomenti: dall’economia all’arte, dalla società all’ambiente alla narrativa e altro ancora.


Lo scrittore racconta le opere degli artisti

A Nizza Monferrato, nel centro storico “patrimonio dell’umanità” Unesco, è ospitata l’esposizione permanente della collezione d’arte di Davide Lajolo, messa a disposizione del Comune dalla figlia Laurana. La collezione consta di 100 opere (oli, tecniche miste, grafica, sculture) di artisti italiani contemporanei, disposta in tre sale espositive di Palazzo Crova, pregevole edificio del Settecento.

Il laboratorio di Laurana

News

28/02/2023

Testo "Donne, Vita e Libertà"

Pubblicato il testo dello spettacolo teatrale

more

21/12/2022

Beppe Fenoglio, Davide Lajolo: un incontro

Martedì 20 dicembre 2022 – Ore 10 Polo del ‘900 – Palazzo San Celso – Corso Valdocco 4/A – Torino

more

21/12/2022

Pubblicato un nuovo saggio di Laurana Lajolo

Il partigiano Johnny: fonte letteraria di Claudio Pavone

more

14/12/2022

Comunicato stampa "Piantiamo un albero"

Lunedì 19 dicembre alle ore 12.30 l Parco del Borbore “Emanuele Pastrone”

more

14/12/2022

Per Betti Zambruno

Betti era una leonessa generosa e creativa. Nella sua voce c’è la vita che continua insieme a noi. Laurana

more

30/11/2022

Anteprima videoclip "La Ru" - proiezione all'Asti Film Festival

Oggi 30/11/2022 si apre l'Asti film festival con la proiezione del videoclip "La Ru" al Teatro Alfieri di Asti

more

21/11/2022

Ringraziamento a Irene Rosso

Vinchio, 21 settembre 2022

more

21/11/2022

Edizione "I Motivi della Vita" di Davide Lajolo

a cura di Roberto Cadonici, Compagnia dei Santi Bevitori, Pistoia, 2022

more