Associazione Davide Lajolo Odv

Saggi

26/05/2023

Narrazioni Emotive di Paesaggio Consapevolezza e comunicazione - Fabienne Vigna fotografa emotiva

LABORATORI PER NUOVI NARRATORI DEL PAESAGGIO - PAESAGGIO COME EMOZIONE E NARRAZIONE XV edizione del Festival del paesaggio agrario 2023

Abstract

Il Territorio e il Paesaggio hanno un valore intrinseco, hanno una storia ma hanno anche un presente e un futuro.

Raccontare le potenzialità di una realtà territoriale o una cultura, richiede un processo immersivo ed esperienziale: sentirsi parte di esso consente al narratore di restituire un racconto che va al di là del superficialmente percepito, e in base al tipo di interlocutore, deve essere frutto di una tecnica comunicativa specifica.

Si propongono in proposito dei workshop in cui gli studenti delle scuole sono protagonisti, nel perseguimento dei seguenti

Obiettivi:

·  Educare gli studenti all’ascolto di se stessi e di cosa li circonda, sentirsi parte integrante di qualcosa di più grande, che c’era prima di noi e ci sarà dopo di noi; una volta acquisita questa consapevolezza è possibile indirizzarli verso una comunicazione efficace.

·  Insegnare agli studenti ad interpretare in maniera critica la realtà, partendo dall’ evoluzione del Territorio e della storia del Pianeta Terra (siamo abituati a vivere nel continuo presente, ma esiste un tempo della Terra, ed esiste il nostro tempo)

·  Insegnare a raccontare un Territorio e le sue peculiarità (narrazione integrata visiva fotografica, video e di storytelling, competenza molto utile anche nel mondo del lavoro)

·  Redigere un elaborato finale come racconto collettivo, che promuova la consapevolezza, l’inclusione, e l’acquisizione di competenze relazionali. Tale elaborato resterà di proprietà della Scuola, fatta salva la proprietà intellettuale di progettazione, che resta al tutor del workshop. La scuola potrà pertanto presentarlo a conferenze sulla tutela ambientale e ad enti locali a presidio del Territorio, con notevole visibilità anche in favore degli studenti che hanno partecipato.

Contatti: Fabienne.vigna@gmail.com

News

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

Vedi tutte le news