Associazione Davide Lajolo Odv

Saggi

12/02/2005

Una “miniera work in progress” per la ricerca didattica

in AA.VV. Scuola e società. Archivi scolastici e ricerca didattica, Asti, 2005

INDICE

  • Gli archivi scolastici come fonte di storia
Gli archivi scolastici sono stati recentemente “scoperti” dagli insegnanti e dagli studenti come fonti di storia soprattutto in relazione a ricerche sull’applicazione delle Leggi razziali (1938) nella scuola con l’estromissione di docenti e studenti ebrei e per scrivere la storia del proprio Istituto. La valorizzazione, ad esempio, della tradizione della singola scuola significa far emergere il senso di appartenenza dei soggetti della scuola e la memoria collettiva della scuola collegata a quella scuola.
Inoltre, gli archivi scolastici possono essere interrogati più volte, in tempi successivi e secondo direttrici diverse di ricerca, come un “cantiere” di ricerca storica e didattica.
Sono, infatti, rintracciabili in essi elementi per lo studio della storia della comunità sociale, intrecciata alla storia nazionale, confrontando la cronologia della scuola con la cronologia generale e annotando coincidenze e discrasie.  E’, infatti, indispensabile, accanto alla contestualizzazione e alla periodizzazione generale, costruire una cronologia delle riforme scolastiche e una cronologia specifica del proprio Istituto, così da avere alcuni parametri saldi di inquadramento del lavoro di ricerca didattica. [...]
  • Tipologie di documenti
  • Contenuti e fonti
  • Il vissuto della scuola
  • La memoria della scuola
  • La didattica laboratoriale
  • Storia e scuola
» Scarica l'allegato PDF

News

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

Vedi tutte le news