Associazione Davide Lajolo Odv

News

06/07/2023

Armonie di forme sculture e disegni di Sergio Unia

Palazzo Crova Nizza Monferrato 14 luglio - 19 novembre. Presentazione di Laurana Lajolo

 Armonie di forme sculture e disegni di Sergio Unia

Palazzo Crova  Nizza Monferrato
14 luglio - 19 novembre

Le sculture disegnano il movimento della materia e della luce e sono esposti  disegni inediti che interpretano personaggi dei racconti di Davide Lajolo in ricordo dell'apprezzamento dello scrittore al lavoro dell'artista già ai suoi esordi.
Presentazione di Laurana Lajolo


Scolpire l’armonia
Laurana Lajolo

 “Modellare mi dà un piacere intenso e preferisco procedere a togliere dalla massa informe della materia piuttosto che aggiungere, perché in realtà mi interessa scoprire che cosa è dentro quella massa senza figura. Scavo nella materia come scavo in me stesso per rintracciare il senso della mia ispirazione, che è poi il senso della mia vita”.

Sergio Unia è un raffinato disegnatore e scolpisce per esprimere con la materia, piuttosto che con i colori la sua concezione del bello e dell’amore, a volte della violenza e del tragico. Vuole comunicare le sue emozioni al pubblico e le sue sculture danno, alla prima occhiata, il senso dell’armonia, ma le forme vanno osservate per scoprire i mille particolari dell’intuizione della loro bellezza nella composizione.

Interpreta il concetto di armonia come circoscrivibile in un cerchio perfetto immaginato dalla mente, ma le sue morbide figure femminili interpretano un movimento flessuoso che riempie anche lo spazio circostante nel gioco dei chiaroscuri. L’armonia delle sculture di Unia sta nell’osmosi tra il pieno della materia e il vuoto circostante abitato dalla vitalità delle figure. E la luce, che accarezza le singole forme nello spazio, fa parte della complessità dell’insieme.

“Vorrei fare delle figure che volano, mi dice, che esprimono in questo modo la gioia della vita, la creatività, la curiosità del futuro, l’emozione dell’animo”. L’artista esprime segni della sua profonda tenerezza quando ritrae la moglie e le figlie bambine, come traspare dal disegno “Maternità”, che si trov nella Collezione in Art ‘900 a Palazzo Crova.

Unia è un ritrattista intimista, capace di scoprire nei volti il senso della vita, come nei disegni inediti esposti in mostra, che interpretano i personaggi dei racconti dell’amico Davide Lajolo, lo scrittore che ha incoraggiato i suoi esordi.

Influenzato da scultori come Giacomo Manzù e Medardo Rosso, si dichiara affascinato dal non-finito di Michelangelo, che per lui è segno di un’espressione artistica non circoscritta.

Sono molti gli apprezzamenti dei critici, collezionati nelle sue innumerevoli mostre. Vittorio Sgarbi ha scritto di lui: “Sergio Unia è uno scultore che ama il tuttotondo e la dolcezza elle superfici. Nella sua ricerca figurale, oltre alle doti che gli derivano da una conoscenza approfondita della tecnica della fusione in bronzo, è costante la componente dinamica, l’apparenza cioè di un’azione che imprime nelle sue figure una motricità non sospesa, bensì afferrata nella scansione di un attimo”.

Buona visita alla mostra L’armonia delle formeArt ‘900, Palazzo Crova Nizza Monferrato

Luglio-ottobre 2023

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news