Associazione Davide Lajolo Odv

News

15/05/2023

Bambini filosofi

Un'esperienza didattica di Laurana Lajolo

Bambini filosofi

Giovedì 11 maggio sono stata in una scuola primaria di Asti, su richiesta delle insegnanti, a fare una cosa “strana”: parlare di filosofia ai bambini, che si sono rivelati spontaneamente filosofi e esprimevano pensieri importanti.

Ci siamo messi in cerchio nel cortile della scuola sotto un grande platano e, ascoltando i bambini, ho osservato i loro visi. Il primo che ha parlato era cinese, una bella bambina mi ha fatto pensare al cuore dell’Africa e poi fattezze di altri mondi. Si esprimevano in una sola lingua, l’italiano, che trasmette loro la nostra cultura. Una bella mescolanza che compone la nuova cittadinanza.

Nei millenni sono arrivati nel nostro Paese tanti popoli, conquistatori o servitori, che sono diventati abitanti dello stesso territorio in una fusione meticcia che ha rafforzato la cosiddetta “stirpe” e accresciuto le nostre produzioni culturali e le nostre abilità. Qualcuno può blaterare sulla presunta identità, ma nessuno può fermare un processo storico di così lungo periodo.

Quei bambini hanno ragionato insieme a me del messaggio di Socrate, l’uomo più sapiente dell’antica Grecia secondo l’oracolo di Delfi perché era consapevole di non sapere e si comportava  con l’umiltà del’intelligenza, che è la vera sostanza della saggezza.

Tutti gli uomini sono uguali, recitano la nostra Costituzione e la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e tutti hanno diritto di vivere in pace e amicizia, senza stupidi suprematismi. I bambini della scuola primaria vivono con naturalezza le loro diversità. A quando il riconoscimento della cittadinanza italiana a tutti gli studenti del nostro Paese?

Laurana, 16/05/2023

Bambini filosofi

Disegno

News

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

Vedi tutte le news