Associazione Davide Lajolo Odv

News

15/05/2023

Bambini filosofi

Un'esperienza didattica di Laurana Lajolo

Bambini filosofi

Giovedì 11 maggio sono stata in una scuola primaria di Asti, su richiesta delle insegnanti, a fare una cosa “strana”: parlare di filosofia ai bambini, che si sono rivelati spontaneamente filosofi e esprimevano pensieri importanti.

Ci siamo messi in cerchio nel cortile della scuola sotto un grande platano e, ascoltando i bambini, ho osservato i loro visi. Il primo che ha parlato era cinese, una bella bambina mi ha fatto pensare al cuore dell’Africa e poi fattezze di altri mondi. Si esprimevano in una sola lingua, l’italiano, che trasmette loro la nostra cultura. Una bella mescolanza che compone la nuova cittadinanza.

Nei millenni sono arrivati nel nostro Paese tanti popoli, conquistatori o servitori, che sono diventati abitanti dello stesso territorio in una fusione meticcia che ha rafforzato la cosiddetta “stirpe” e accresciuto le nostre produzioni culturali e le nostre abilità. Qualcuno può blaterare sulla presunta identità, ma nessuno può fermare un processo storico di così lungo periodo.

Quei bambini hanno ragionato insieme a me del messaggio di Socrate, l’uomo più sapiente dell’antica Grecia secondo l’oracolo di Delfi perché era consapevole di non sapere e si comportava  con l’umiltà del’intelligenza, che è la vera sostanza della saggezza.

Tutti gli uomini sono uguali, recitano la nostra Costituzione e la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e tutti hanno diritto di vivere in pace e amicizia, senza stupidi suprematismi. I bambini della scuola primaria vivono con naturalezza le loro diversità. A quando il riconoscimento della cittadinanza italiana a tutti gli studenti del nostro Paese?

Laurana, 16/05/2023

Bambini filosofi

Disegno

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news